Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 3:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Recuperare articoli



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 04/12/2010, 10:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Dato che di questa pratica sono totalmente inesperto, vorrei chiedere come e dove cercare gli articoli di interesse sia con un titolo tipo "Alticinae Yemen" (esempio casuale :lol1: :lol1: ) sia avendo i riferimenti magari derivanti dagli articoli provenienti dalla prima ricerca.
Grazie,
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 04/12/2010, 10:45 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Nicola :)
Ti interessa conoscere le biblioteche italiane in cui un certo articolo può essere presente, oppure chiedi come effettuare una ricerca in rete?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 04/12/2010, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Come effettuare una ricerca, perché vedo che voi trovate sempre tutto (anche l'impossibile), mentre io per quanto ci provo non trovo mai nulla :oops: :cry:
Mi piacerebbe quindi riuscire a capire come ottimizzare le ricerche :)

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 04/12/2010, 11:27 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Non c'è una tecnica particolare: si tratta solo di "spulciare" con pazienza le pagine pescate con Google (anche Google libri e Google Scholar) e cercare qualche indicazione utile che possa portarti al lavoro.
Tieni presente che in rete sono presenti soprattutto lavori molto antichi (dal '700 a fine '800, inizi '900) o particolarmente recenti (anni "2000"), tranne ovviamente qualche eccezione.
Perché non fai qualche esempio di lavori che non sei riuscito a trovare in rete?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 04/12/2010, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
In pratica, in questo caso, ho degl'alticini dello Yemen che vorrei provare a determinare, almeno come genere, solo che non so da dove cominciare per reperire informazioni sulla fauna di quel paese, ho provato a fare delle ricerche su google, ma non riesco a trovare nulla di adatto...Speravo esistesse una specie di Pubmed anche per questo tipo di pubblicazioni :(
Vorrà dire che..... continuo a cercare!!!!!!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 04/12/2010, 13:02 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3208
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao Nicola,
io trovo molto utili un paio di motori di ricerca specializzati in pdf.
http://pdf-search-engine.net/
http://www.pdfgeni.com/

Quanto alle strategie di ricerca, rispetto al tuo esempio, da un lato è meglio stare sulle generali (se stai cercando gli Alticinae, meglio "Chrysomelidae" o "Leaf Beetles"); oppure sull'estremamente specifico, per esempio se in quello che cerchi c'è un nome di un genere rappresentativo. Ricordarsi sempre che i motori di ricerca sono stupidi e non conoscono i concetti, ma solo le singole parole.

così facendo, provando "Chrysomelidae UAR" ad esempio si trova fra l'altro questo:
http://www.bio.bsu.by/zoology/files/order_coleoptera,_family_chrysomelidae.pdf
che con l'argomento originale qualcosa c'entra.
Saluti G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 04/12/2010, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ti posso dire come procedo io per trovare lavori sui buprestidi.

Faccio la ricerca con Google.

Se mi interessa un genere particolare o una tribù, ecc, scrivo il nome del genere o di uno dei generi, seguito da pdf. Se è un nome che ha anche altri significati, aggiungo anche Buprestidae o Coleoptera per ridurre i risultati.
Ogni tanto provo anche a fare ricerche generali scrivendo solo Buprestidae + pdf, ma devo usare qualche accorgimento per non ritrovarmi a dover cercare tra tutti i lavori già scaricati in passato, quindi spesso aggiungo l'anno in corso o il precedente (per trovare solo i lavori nuovi)

Se devo cercare lavori sulla fauna di qualche paese particolare, o provo con ricerche generiche tipo Buprestidae + Tanzania, o East Africa, o scrivo il nome di un genere o specie che vive in quell'area (spesso si ottengono più risultati così).

A volte si hanno risultati imprevisti. Così, facendo una ricerca con Alticinae Arabia pdf, ho trovato lo stesso lavoro indicato da Gabrif, ed inoltre un pdf sugli Alticini turchi, questo su quelli di Israele, la descrizione di 4 nuovi Psylliodes, che magari ti possono servire.


Se invece si cerca un lavoro specifico, basta cercare in base al nome dell'autore, anno e titolo (o parte del titolo), eventualmente togliendo alcune voci progressivamente se non si hanno risultati.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 04/12/2010, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Grazie infinite!!!!!! Sia delle dritte sia degli articoli!!!! :lov2: :lov2: :lov2:
Vedrò di metterle in pratica e condividere con voi i risultati!! Grazie davvero!!!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 05/12/2010, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ma la tua Università avrà anche accesso a data-base a pagamento. Tu hai una password universitaria? Come studente secondo me dovrebbe essere prevista.
Se ce l'hai poi ti spiego, caso mai tramite MP non essendo di interesse generale.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 05/12/2010, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Hemerobius ha scritto:
Ma la tua Università avrà anche accesso a data-base a pagamento. Tu hai una password universitaria? Come studente secondo me dovrebbe essere prevista.
Se ce l'hai poi ti spiego, caso mai tramite MP non essendo di interesse generale.

Roberto :to:


Parlando su esperienza personale so che in alcune università non viene resa nota agli studenti questa potenzialità!! :devil:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 05/12/2010, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Dilar ha scritto:

Parlando su esperienza personale so che in alcune università non viene resa nota agli studenti questa potenzialità!! :devil:


Il che significherebbe che non possono neanche effettuare ricerche in Zoological Record??????

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 05/12/2010, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Lo Zoological Record è una banca dati costosa e, vista la percentuale di docenti interessata (calcolate su un'intera Università i pochi che lavorarano effettivamente sulla tassonomia zoologica), non è certo quella più diffusa tra gli Atenei. A Sassari vi abbiamo accesso solo dal 2006, io sono arrivato in Sardegna nel 1992, pensate a quanto tempo ci ho messo a farlo acquisire (perché se non c'era un rompiballe come me non ce l'avremmo ancora).

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 05/12/2010, 11:24 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Per rispondere a Nicola, c'è anche da sottolineare un fattore essenziale: le possibilità di reperimento di articoli in rete dipendono anche da quanto la fauna o il gruppo sono studiati. Probabilmente gli Alticinae dello Yemen sono studiati poco, per cui le "probabilità" che un eventuale articolo sia disponibile online, in PDF, full text, indicizzato, sono minori delle possibilità di reperire un articolo su Pieris rapae o sul genere Anthaxia.
La ricerca, comunque, a prescindere dall'argomento, personalmente non la effettuo quasi mai a caso. Se infatti è vero che con Google o altri motori di ricerca posso essere fortunato ed incappare nel link giusto per il PDF giusto, è anche vero che molto spesso il lavoro che mi può interessare è disponibile in rete, ma non evidenziato nelle ricerche online. Tutti gli articoli presenti, ad esempio, su Biodiversity Heritage Library, pur essendo disponibili e liberamente scaricabili, non verranno quasi mai trovati da Google. La procedura che utilizzo, quindi, è quella canonica di redigere un elenco bibliografico, recuperare i lavori, aggiungere all'elenco gli ulterori dati reperiti e così via. Poi inizia la ricerca online, che può dare risultati con varie modalità: talora funziona l'autore (che però conosci solo se hai un elenco preliminare), altre volte la ricerca ha successo utilizzando il titolo della Rivista (che potrebbe avere un sito con volumi online), e qualche volta (ma, tutto sommato, in un numero limitato di casi) la ricerca si conclude utilizzando come key words la famiglia, la tribù, il genere o la specie, magari accoppiata ad un'area geografica più o meno estesa.
Se poi le ricerche non danno esito, ma so che effettivamente esistono uno o più articoli sull'argomento che mi interessa, non mi resta che capire in quali biblioteche la Rivista è presente, tra queste quale/quali effettua/effettuano servizio fotocopie e richiederne copia.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 05/12/2010, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Hemerobius ha scritto:
Lo Zoological Record è una banca dati costosa e, vista la percentuale di docenti interessata (calcolate su un'intera Università i pochi che lavorarano effettivamente sulla tassonomia zoologica), non è certo quella più diffusa tra gli Atenei. A Sassari vi abbiamo accesso solo dal 2006, io sono arrivato in Sardegna nel 1992, pensate a quanto tempo ci ho messo a farlo acquisire (perché se non c'era un rompiballe come me non ce l'avremmo ancora).

Ciao Roberto :to:


Capisco! E con la crisi di "vocazioni", e i sistematici (per lo meno gli accademici) sulla via dell'estinzione, non penso che la situazione migliorerà.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Recuperare articoli
MessaggioInviato: 05/12/2010, 11:49 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Beh intanto potete andare qui. Interessa i Crisomelidologi.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron