Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=12&t=46868 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ippotommasotti [ 14/08/2013, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi |
Buongiorno, mi rivolgo a chiunque abbia esperienza nel gestire gli aracnidi. Sto cercando informazioni per applicare su alcune pareti verticali piuttosto ruvide un prodotto che le renda scivolose e quindi non arrampicabili da parte degli aracnidi (nella fattispecie scorpioni). Ho cercato in rete se esistono prodotti quali vernici, smalti, resine da spruzzare o da spennellare, ma invano. Si trovano solo ditte specializzate nel rendere le padelle antiaderenti... Al fine di evitare costose operazioni di rivestimento con vetro temperato o copertine di acciaio/alluminio (sicuramente soluzioni antiaderenti ma di maggiore impatto), aspirerei ad una soluzione "pennello/spray alla mano". Ringrazio chiunque mi potrà dare un suggerimento. Saluti |
Autore: | Julodis [ 14/08/2013, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi |
E se invece di rivestire tutta la parete ti limitassi ad attaccarci, a qualche dm dal suolo, una specie di grondaietta a V rovesciata? Per gli scorpioni dovrebbe essere difficile da superare. |
Autore: | ippotommasotti [ 14/08/2013, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi |
É la soluzione per ora in pole position, mi farò fare un preventivo dal lattoniere. Grazie |
Autore: | Chalybion [ 27/01/2014, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi |
![]() Giorgio. ![]() |
Autore: | ippotommasotti [ 27/01/2014, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi |
Infatti, Chalybion, grazie. Ci avevamo pensato, ma il plexiglas è facile che col tempo si deteriori all'esposizione di sole ed intemperie, ed un deterioramento lo renderebbe sicuramente meno liscio, quindi più "arrampicabile"... Al suo posto si pensava di fare, eventualmente, il battiscopa metallico (tipo inox o alluminio lucido): se tenuti ben puliti sicuramente provocano scivolamento Il profilo metallico capovolto è sicuramente più efficace, e se collocato ad un'altezza raggiungibile, sarebbe anche facilmente pulibile con una certa frequenza e, magari, potrei spruzzarci sotto un po' di insetticida deterrente, di tanto in tanto. Certo è meno "estetico"... Grazie ancora |
Autore: | Chalybion [ 27/01/2014, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi |
Vero, il plexiglas può rigarsi ma era per motivi di costo: peraltro può essere rinnovato periodicamente. Certo l'inox è altra roba ma costa se ne devi usare diversi mq. Anche l'alluminio si riga! L'insetticida non è molto ...ecologico, anche se qui non siamo... talebani! Auguri comunque sia la soluzione. Giorgio. ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 27/01/2014, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi |
C'è una vernice "vetrificante" anti-xilofagi. Cioé una vernice per legno che lo rende inattaccabile ai "tarli" (ed altri) perchè estremamente lucida e dura, senza alcun sia pur microscopico appiglio per le mandibole. L'avevano forse proposta su questo forum o su Forum Natura Mediterraneo. Non so dirti assolutamente altro. Roberto ![]() PS: qui in questo forum! |
Autore: | ippotommasotti [ 27/01/2014, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi |
Wow grazie. Controllo subito |
Autore: | BombusTerrestris [ 29/08/2017, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotto antiaderente per rendere le superfici scivolose agli aracnidi |
Non sono un esperto...peró consiglierei di spargere magari con un pennello o con uno straccio della vaselina, anche se non so quanto si tossica per i tuoi insetti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |