Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mappe di Google Earth
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=12&t=61273
Pagina 1 di 1

Autore:  Alericor [ 04/05/2015, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Mappe di Google Earth

Non so se questa sia la sezione corretta per questo argomento, ma non ho trovato di meglio. Sto pubblicando un articolo sui Dasyvalgus cinesi e preparando una mappa di distribuzione utilizzando Google Earth. Ho sentito dire che le mappe possono ora essere utilizzate liberamente :birra: , ma vorrei esserne sicuro :D. Quali regole devo seguire? :roll:

Grazie

Enrico

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/05/2015, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Alericor ha scritto:
Ho sentito dire che le mappe possono ora essere utilizzate liberamente


Sei sicuro della notizia? Qui puoi leggere le norme generali di utilizzo del software. In particolare il punto 3b dice:
Terze parti. Il contenuto relativo alle mappe presente nel Software viene fornito con licenza dai concessori di licenza di Google, inclusi Tele Atlas North America, Inc. ("TANA") (i "dati TANA") ed è soggetto a diritti di proprietà intellettuale appartenenti a o concessi in licenza da TANA e tali altri concessori di licenza. L'utente si impegna a non copiare o divulgare questi materiali senza autorizzazione, assumendo la responsabilità legale per tali atti.

Autore:  Alericor [ 15/05/2015, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Scusa se rispondo solo ora, ma non avevo informazioni aggiuntive. Nelle norme di Google è indicato il "Fair Use", interpretabile come uso non commerciale di poca entità. Secondo me pubblicare un paio di mappe in studi scientifici vi rientra, anche se non sono riuscito a farmelo confermare per iscritto da Google. :|

Autore:  Mauro [ 16/05/2015, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Secondo me se chiedi il permesso in modo dimostrabile e non ottieni risposta puoi in caso di successive controversie aggrapparti al "silenzio=assenso".

Autore:  gabrif [ 16/05/2015, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Ci sono anche le mappe dell'ESRI che dovrebbero essere usabili liberamente x questi scopi, prova a vedere:

http://www.arcgis.com/home/webmap/viewer.html?useExisting=1

:hi: :hi: G.

Autore:  Alericor [ 19/05/2015, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Grazie, provo a vedere le mappe ESRI.

Enrico

Autore:  Alericor [ 19/05/2015, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Sono andato a veder le mappe. A meno che io abbia sbagliato qualcosa, la definizione è poco utile. Molto meglio Google Earth. Riguardo al metodo proposto per il Fair Use, nelle norme di Google, è scritto che non rispondono. Il problema, quindi si sposta sulla Rivista, se ritiene di poter accettare, o no, una o due mappe.

Autore:  Julodis [ 21/05/2015, 7:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Dipende dalla scala che devi utilizzare. Hai provato a cambiare le impostazioni della mappa di base? Se selezioni "immagini", o "immagini con etichette", hai lo stesso dettaglio che su Google Earth. Mentre se devi rappresentare un territorio più vasto, e indicarci sopra località o aree, mi sembrano molto adatti "Topografico" e "Tela grigio chiaro". Quest'ultimo, in particolare, sembra fatto apposta per le mappe di distribuzione delle specie.

Autore:  Alericor [ 21/05/2015, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Hai ragione, belle e dettagliate. Non trovo però il modo, di vedere le coordinate del punto dove ho posizionato il cursore o sei segnali personalizzati per indicare le località delle specie.

Enrico

Autore:  Alericor [ 21/05/2015, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Errore di battitura: mi scuso. Volevo scrivere: e il modo di inserire dei segni personalizzati per indicare le specie.

Enrico

Autore:  Mauro [ 21/05/2015, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Dalla barra in alto devi selezionare "misura", potrai scegliere tra Trova area, distanza o posizione. Seleziona trova posizione e per ogni punto su cui metti il cursore compariranno le coordinate.

Autore:  Julodis [ 21/05/2015, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Per aggiungere dei punti, vai in alto a destra e clicca su "Modifica mappa". A sinistra ti compare il tasto aggiungi (dopo una eventuale schermata di conferma). Cliccaci sopra e scegli "Aggiungi note mappa", poi premi il tasto "Crea". A sinistra ti compare la finestra "Aggiungi feature". Clicca su puntina o push-pin, poi puoi scegliere il simbolo da usare e le dimensioni, il testo da associare, ecc. E ripetere l'operazione per quanti punti vuoi.

Autore:  cosmln [ 22/05/2015, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappe di Google Earth

Ora Google Earth versione professionale e free per quelli che hano un conto gmail. Credo che da li non che nessun problema per usarla come vuoi. Ha anche la possibilita di fare qualcosa come una legenda per mapa ;) .

:hi:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 14/01/2021, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: abbandonate Mappe di Google Earth

Vi invito ad abbandonare Google Earth e passare al semplicssimo e gratuito Simplemapper https://www.simplemappr.net. Tutorial in un messaggio precedente.
ciao, Guido

Autore:  Julodis [ 10/02/2021, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: abbandonate Mappe di Google Earth

Guido Sabatinelli ha scritto:
Vi invito ad abbandonare Google Earth e passare al semplicssimo e gratuito Simplemapper https://www.simplemappr.net. Tutorial in un messaggio precedente.
ciao, Guido

Visto ora. Penso possa essere molto utile per costruire delle mappe di distribuzione delle specie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/