Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Prime prove di preparazione. Post 2
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=12&t=71230
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 30/09/2016, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Prime prove di preparazione. Post 2

Trovato che gironzolava nel garage al buio. Molta umidità. Non ho ancora preso le misure però.

Allegati:
IMG_8217 (2).jpg

IMG_8216 (2).jpg


Autore:  marco villa [ 30/09/2016, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prime prove di preparazione. Post 2

Harpalus (Harpalus) dimidiatus.
Dovresti utilizzare cartellini più piccoli (leggermente più grandi dell'esemplare), altrimenti, a lungo andare, non ci sarà più spazio nelle scatole. Le appendici vanno sistemate ai lati del corpo nel modo più simmetrico possibili, e le antenne andrebbero ripiegate all'indietro (possibilmente però non dovrebbero coprire troppo il protorace). Per sistemare le zampe puoi usare un pennellino (o la punta di uno spillo, come faccio io) intriso di saliva.
Io fino a qualche mese fa preparavo in cartellini molto più grandi dell'insetto, con le antenne rivolte in avanti, ma così occupavo un sacco di spazio. Allora ho deciso di ripreparare quasi tutti i miei Carabidi. Se avessi iniziato fin da subito ad usare cartellini piccoli e a ripiegare le antenne, avrei risparmiato tempo e fatica!

Autore:  wgliinsetti [ 30/09/2016, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prime prove di preparazione. Post 2

Mi sono impazzito per sistemarlo. Con tutto che era perfettamente morbido ogni volta che muovevo le zampe per dare una determinata posizione non stavano mai come dicevo io. Il problema è che se metto gli spilli bucherello tutto il cartellino. Come faccio?

Autore:  Nicola [ 30/09/2016, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prime prove di preparazione. Post 2

Prepara l'insetto prima in un pezzo di polistirolo, poi facendo attenzione a non romperlo lo incolli sul cartellino.
:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 30/09/2016, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prime prove di preparazione. Post 2

Si proverò in questo modo :hi:

Autore:  Julodis [ 30/09/2016, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prime prove di preparazione. Post 2

Se l'insetto è morbido, non è un gran problema.
Ti consiglio di incollarlo sul cartellino con le zampe sistemate più o meno bene, senza preoccupartene più di tanto (possibilmente, però, con i femori simmetrici, per quanto possibile). Quando la colla tiene, dopo alcuni minuti, finisci di sistemare le zampe, piegando le tibie e sistemando i tarsi nella posizione migliore, non troppo allargati, ma possibilmente non sotto al corpo, se vuoi che si vedano. Per evitare che, se un po' elastici, tornino come stavano, prepara un po' di colla diluita con acqua, per tenerli fermi in posizione (se la colla è diluita, puoi passarla sopra i tarsi con un pennellino, e quando secca non si vede), oppure fai lo stesso con un po' di saliva. Sia la colla diluita (molto) che la saliva tengono abbastanza da fare in modo che le zampe restino nella posizione voluta (ma non servono a tenere l'insetto attaccato al cartellino). La stessa cosa la fai per le antenne. Per gli insetti con antenne molto lunghe diventa quasi obbligatorio posizionarle all'indietro, a volte anche ripiegate intorno al corpo (ci sono Cerambycidae e Anthribidae che le hanno lunghe 5-6 volte il corpo), quasi come nella pupa. Per gli altri, con antenne meno sviluppate, di solito è preferibile metterle distese in avanti e verso i lati, in posizione più naturale, e che permette una migliore osservazione degli articoli antennali. Se invece li spilli, le antenne distese in avanti è meglio evitarle, perché diventano la prima parte che va a toccare contro qualcosa e che si spezza. Ed anche le zampe è meglio metterle più accostate al corpo, per lo stesso motivo.

Nel caso di insetti che vuoi mettere su cartellino ma non si preparano bene (quasi tutti quelli che mi arrivano da raccoglitori locali di paesi tropicali), fissa l'esemplare con un paio di spilli inclinati ai lati della giunzione pronoto-elitre, ed eventualmente altri due presso l'estremità delle elitre, in modo da tenerli ben fermi (a volte, ne serve anche uno tra le mandibole), poi ferma le appendici con gli spilli necessari. Quando sono secchi, levi tutti gli spilli (attenzione, che a volte qualcuno resta attaccato all'insetto per via di qualche sostanza fuoriuscita e poi seccata, per cui vacci con prudenza), metti una goccia di colla sul cartellino e ci metti l'insetto sopra con una pinzetta.

Autore:  wgliinsetti [ 30/09/2016, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prime prove di preparazione. Post 2

Grazie, esaustivo come sempre :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/