Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aiuto: scarabeo rinoceronte http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=12&t=85496 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mongiu [ 08/07/2019, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Ciao, Avrei bisogno di aiuto: ho uno scarabeo rinoceronte già spillato che sta iniziando a puzzare, ho già scritto un post ma nessuno mi sta calcolando da giorni ho bisogno che qualcuno mi aiuti nel cercare di farlo puzzare il meno possibile e che mi dica qualche consiglio su come risolvere la cosa... Per favore rispondetemi |
Autore: | Tc70 [ 09/07/2019, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Mongiu ha scritto: Ciao, Avrei bisogno di aiuto: ho uno scarabeo rinoceronte già spillato che sta iniziando a puzzare, ho già scritto un post ma nessuno mi sta calcolando da giorni ho bisogno che qualcuno mi aiuti nel cercare di farlo puzzare il meno possibile e che mi dica qualche consiglio su come risolvere la cosa... Per favore rispondetemi Mettilo fuori all'aria per 10 o 15 gg...molto probabilmente non è ancora del tutto secco. |
Autore: | Mongiu [ 09/07/2019, 7:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Grazie mille, mi stai salvando la vita ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/07/2019, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Tc70 ha scritto: Mettilo fuori all'aria per 10 o 15 gg...molto probabilmente non è ancora del tutto secco. Senza dubbio un ottimo sistema ... per farlo diventare un allevamento di antreni! Sicuramente lasciarlo all'aria lo farà seccare meglio e ridurrà la puzza, ma ricordati alcune cose: 1 - se lo fai seccare in casa, rischi che i tuoi genitori buttino fuori di casa non solo lui, ma anche te 2 - evita di lasciarlo al sole diretto. I raggi UV tendono ad alterare la cuticola e a cambiarne il colore. Se ce lo lasci troppo a lungo, tende al rossastro e poi a schiarire sempre di più (ci vuole tempo, comunque) 3 - Una volta ben secco, devi trattarlo con una sostanza per eliminare uova e/o larve di antreni, che facilmente a quel punto ci saranno (o usi prodotti chimici utilizzati nella conservazione delle collezioni, come paradiclorobenzolo o canfora, in un contenitore chiuso per diversi giorni, o sempre in un contenitore chiuso in freezer per non meno di due settimane, o immerso in alcool o acetone per un paio di giorni, ma poi devi farlo seccare di nuovo - ci mette molto poco, soprattutto se hai usato acetone) Per far prima io ti consiglierei di mettere l'insetto per qualche giorno immerso in ammoniaca (quella commerciale va benissimo), in un contenitore chiuso. Poi lo tiri fuori e lo fai seccare normalmente. Vedrai che la situazione puzza sarà notevolmente migliorata. Anche l'immersione in semplice alcool denaturato fa qualcosa. |
Autore: | Glaphyrus [ 09/07/2019, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Evidentemente i tessuti molli, invece che seccarsi, sono andati in putrefazione. Giusto metterlo all'aria, nel tentativo di arrestare la cosa. Puoi anche considerare di metterlo a bagno per un pò in alcool, arresterà subito la putrefazione e aiuterà a disidratarlo. Però è probabile che anche da secco le molecole puzzolenti che ormai si sono prodotte continueranno a sentirsi per un pò, ovviamente in modo progressivamente meno intenso. Vedo che Maurizio/Julodis mi ha preceduto ![]() |
Autore: | Mongiu [ 09/07/2019, 8:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Grazie davvero... Metterò in atto i vostri consigli anche per i prossimi che troverò ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 09/07/2019, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Normalmente non c'è biosogno di metterli a bagno in ammoniaca, alcool, o altro. Si lasciano seccare in casa, in ambiente areato e non producono alcun cattivo odore. Certo può essere che nel caso di insetti di una certa taglia la soppressione e temporanea conservazione in atmosfera di acetato di etile abbia qualche influenza sui successivi "sviluppi". |
Autore: | Mongiu [ 09/07/2019, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
L'ho trovato morto davanti casa, o meglio era in fin di vita probabilmente pestato (ma ancora integro) quindi non ho dovuto esporlo a vapori di etere, è morto il mattino dopo il ritrovamento quindi ho pensato di farlo seccare |
Autore: | f.izzillo [ 09/07/2019, 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Mongiu ha scritto: L'ho trovato morto davanti casa, o meglio era in fin di vita probabilmente pestato (ma ancora integro) quindi non ho dovuto esporlo a vapori di etere, è morto il mattino dopo il ritrovamento quindi ho pensato di farlo seccare Sbagliato, devi sempre usare l'etere. |
Autore: | Mongiu [ 09/07/2019, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Lo so, ma è il mio primo insetto che spillo, e nella notte non sono potuta andare a prenderlo da qualche parte ![]() ![]() Volevo chiedere solo una cosa ancora: l'ammoniaca commerciale la posso trovare in qualche negozio in particolare o anche in un centro commerciale qualsiasi? Solo per capire dove andare a cercarla oggi ![]() |
Autore: | Tc70 [ 09/07/2019, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto: scarabeo rinoceronte |
Julodis ha scritto: Tc70 ha scritto: Mettilo fuori all'aria per 10 o 15 gg...molto probabilmente non è ancora del tutto secco. Senza dubbio un ottimo sistema ... per farlo diventare un allevamento di antreni! Probabilmente, la mia è solo fortuna...ho sempre fatto seccare insetti in casa in locale areato, ma quelli di stazza grossa come appunto questo e o i Lucanus, li lascio sul poggiolo fuori non direttamente al sole, ma fuori e la sera li ritiro in casa, tempo 1 settimana o 10gg e si seccano, mai preso un antreno... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |