Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 3:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eumodicogryllus bordigalensis (Latreille, 1804) - Gryllidae

8.VII.2012 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria – P.ta su Pisu – m 30 - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/07/2012, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mi sembra una femmina di Eumodicogryllus bordigalensis (Latreille, 1804) non credo sia comune in Sardegna... magari mi sbaglio :hi:


P1050912.JPG

P1050910.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumodicogryllus ? - Gryllidae
MessaggioInviato: 09/07/2012, 6:36 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
E' lui, comune.. Beh dipende molto... Diciamo che è localmente comune, è una di quelle specie che può formare popolazioni molto molto numerose nello spazio di poche centinaia di metri quadrati. Comunque è un animale molto carino. Io personalmente lo trovo spesso negli alvei in secca dei torrenti.

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumodicogryllus ? - Gryllidae
MessaggioInviato: 23/07/2012, 16:37 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
credo che anche questo si possa nominare...
:hi:
ma visto che abbiamo Carmine di passaggio non guasterebbe un'ulteriore sua conferma :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumodicogryllus ? - Gryllidae
MessaggioInviato: 23/07/2012, 18:36 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
ruzzpa ha scritto:
credo che anche questo si possa nominare...
:hi:
ma visto che abbiamo Carmine di passaggio non guasterebbe un'ulteriore sua conferma :hi:


Da come lo dici sembra quasi che non ti fidi della mia determinazione :D

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumodicogryllus ? - Gryllidae
MessaggioInviato: 23/07/2012, 18:44 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
storm ha scritto:
ruzzpa ha scritto:
credo che anche questo si possa nominare...
:hi:
ma visto che abbiamo Carmine di passaggio non guasterebbe un'ulteriore sua conferma :hi:


Da come lo dici sembra quasi che non ti fidi della mia determinazione :D


Un pochino permalosetto il giovane ventiduenne :D
sicuramente ne sai più di me... ed ogni tuo intervento è sicuramente gradito; diciamo che Carmine ha solamente qualche anno di esperienza in più :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumodicogryllus ? - Gryllidae
MessaggioInviato: 23/07/2012, 18:49 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
ruzzpa ha scritto:
storm ha scritto:
ruzzpa ha scritto:
credo che anche questo si possa nominare...
:hi:
ma visto che abbiamo Carmine di passaggio non guasterebbe un'ulteriore sua conferma :hi:


Da come lo dici sembra quasi che non ti fidi della mia determinazione :D


Un pochino permalosetto il giovane ventiduenne :D
sicuramente ne sai più di me... ed ogni tuo intervento è sicuramente gradito; diciamo che Carmine ha solamente qualche anno di esperienza in più :birra:


Ho aperto apposta un topic in proposito, non sono permaloso io scherzo molto :mrgreen: ho chiesto io a Carmine via MP su NM di intervenire per risolvere la discussione sulla Gryllomorpha, se fossi davvero permaloso farei di tutto per evitare l'intervento di chi ne sa ben più di me.

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumodicogryllus ? - Gryllidae
MessaggioInviato: 23/07/2012, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
allora... :lov2:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumodicogryllus ? - Gryllidae
MessaggioInviato: 23/07/2012, 21:07 
 

Iscritto il: 05/02/2009, 19:36
Messaggi: 139
Località: Bologna
Nome: Carmine Iorio
Un abbraccio a entrambi e concordo anch'io sull'E. bordigalensis.

Ciao
Carmine

_________________
Ciao
Carmine


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: