Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oecanthus sp. (O.pellucens aut O.dulcisonans) - Orthoptera Gryllidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=120&t=26875 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreah [ 18/09/2011, 18:09 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Oecanthus sp. (O.pellucens aut O.dulcisonans) - Orthoptera Gryllidae | ||||
E' la prima volta che lo vedo e non so proprio chi è ![]()
|
Autore: | Dilar [ 18/09/2011, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per ortottero |
Oecanthus sp. (O.pellucens aut O.dulcisonans) Orthoptera Gryllidae ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/09/2011, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oecanthus sp. (O.pellucens aut O.dulcisonas) - Orthoptera Gryllidae |
Sempre foto bellissime! Una curiosità: ti porti appresso un piccolo pannello di colore uniforme fissato su un paletto che pianti nel terreno dietro al soggetto da fotografare? |
Autore: | andreah [ 18/09/2011, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oecanthus sp. (O.pellucens aut O.dulcisonas) - Orthoptera Gryllidae |
Julodis ha scritto: Sempre foto bellissime! Una curiosità: ti porti appresso un piccolo pannello di colore uniforme fissato su un paletto che pianti nel terreno dietro al soggetto da fotografare? Generalmente gli sfondi sono naturali (anche in questo caso) l'omogeneità è dovuta alla lunga focale (180 mm) e lo sfondo lontano. Con focali corte e ad alti ingrandimenti qualche volta uso una foglia o altro materiale raccolto in loco. ![]() |
Autore: | storm [ 02/11/2011, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oecanthus sp. (O.pellucens aut O.dulcisonans) - Orthoptera Gryllidae |
ali più lunghe delle tegmine O. dulcisonans |
Autore: | FORBIX [ 02/11/2011, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oecanthus sp. (O.pellucens aut O.dulcisonans) - Orthoptera Gryllidae |
Ciao Mirko! ![]() Secondo te il carattere del rapporto di lunghezza tra ali e tegmine è sufficiente a distinguere le due specie, senza osservare la forma dello sterno?? ![]() |
Autore: | storm [ 02/11/2011, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oecanthus sp. (O.pellucens aut O.dulcisonans) - Orthoptera Gryllidae |
non saprei ma in questo esemplare sono palesemente più lunghe... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |