Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Melanogryllus desertus (Pallas, 1771) - Gryllidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=120&t=26879 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ateuchetus [ 18/09/2011, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anabrus simplex o comune Gryllotalpa gryllotalpa? |
ne uno ne l'altro, dovrebbe trattarsi di una neanide del comunissimo Gryllus campestris - fam. Gryllidae |
Autore: | Xylotrechus [ 18/09/2011, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anabrus simplex o comune Gryllotalpa gryllotalpa? |
Ciao Massimo, innanzitutto benvenuto! Questo esemplare che tu hai postato non ha niente a che fare con il Grillotalpa: si tratta infatti del comune Gryllus campestris Linnaeus, 1758 ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 18/09/2011, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anabrus simplex o comune Gryllotalpa gryllotalpa? |
![]() |
Autore: | elleelle [ 18/09/2011, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anabrus simplex o comune Gryllotalpa gryllotalpa? |
Anch'io penso sia Melanogryllus desertus, per il colore e la peluria dorata. E' simile, ma molto più piccolo del Gryllus campestris; da adulto pesa 1/4 dell'altro. ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 18/09/2011, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anabrus simplex o comune Gryllotalpa gryllotalpa? |
Avete ragione! L'avevo osservato male e di fretta ![]() |
Autore: | bigtrumpet [ 18/09/2011, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anabrus simplex o comune Gryllotalpa gryllotalpa? |
Grazie per le veloci risposte. Forse il colore dorato è dovuto alla scarsa qualità della foto (ho usato il cellulare). Ora non riesco ma prometto di postare una macro ben fatta nei prossimi giorni. A presto, Massimo |
Autore: | storm [ 19/09/2011, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anabrus simplex o comune Gryllotalpa gryllotalpa? |
confermo Melanogryllus desertus, il colore dorato è dovuto alla riflessione della luce dai minuti peli dell'animale.ù anabrus simplex non è presente in Europa e non è un Gryllidae ma un Tettigonidae |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |