Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832) - Gryllidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=120&t=46528
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/07/2013, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832) - Gryllidae

Nella splendida faggeta del Bosco di Malabotta sotto pietra ho incontrato questo ortottero che trovo molto spesso sia sui Nebrodi che sui Peloritani, quasi sempre in gruppi numerosi.

Come si chiama? :to:

Dimensioni: 20 mm

IMG_6081.JPG



Ambiente

IMG_6084.JPG


Autore:  elleelle [ 30/07/2013, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da id

Direi Gryllomorpha dalmatina; il grillo delle cantine.
:hi: luigi

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/07/2013, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da id

Grazie Luigi, velocissimo! :ok:

Autore:  mascalzonepadano [ 30/07/2013, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da id

Incredibile, in Lombardia questa specie si trova, spesso abbondante, in garages e cantine umide, in Sicilia in faggeta!
Nic

Autore:  ivancorradini [ 30/07/2013, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da id

Confermo la determinazione è una specie che frequenta la lettiera dei boschi ma anche grotte,stalle e cantine( da cui il nome).Può essere rinvenuta anche sotto sassi in aree aride,ma su substrato carsico.Può convivere con altri ortotteri troglofili ma non ha la tendenza a raggrupparsi come le Dolichopoda e meno spesso Troglophilus.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/07/2013, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da id

Io finora l' ho trovato esclusivamente in aree boschive, dai 600 ai 1400 m s.l.m. :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/