Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trigonidium cicindeloides Rambur, 1839 - Gryllidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=120&t=87971 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 28/12/2019, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stegonemobius gracilis? |
E' sempre Trigonidium cicindeloides, che può avere o meno le ali posteriori sviluppate. Stenonemobius ha le tegmine chiare. Marco ![]() |
Autore: | elleelle [ 29/12/2019, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenonemobius gracilis? |
Grazie! Era il primo che trovavo con le ali lunghe. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |