Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 21:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pholidoptera griseoaptera (De Geer, 1773) ♂ - Tettigoniidae Tettigoniinae

11.VIII.2012 - ITALIA - Veneto - VI, Val D'Assa (VI)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/09/2012, 19:03 
 

Iscritto il: 28/08/2012, 19:14
Messaggi: 34
Nome: Marco Spiller
Ciao a tutti,
Voilà un mostro a cui dare cognome e nome.

Ortottero.jpg



Un saluto :hi:
Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ortottero da identificare
MessaggioInviato: 22/09/2012, 22:01 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 19:33
Messaggi: 53
Nome: Thomas Pondrelli
Il sottordine è quello degli Ensiferi,la famiglia credo Tettigonidae ,il genere sparo Pholidoptera,ma non ne son sicuro!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ortottero da identificare
MessaggioInviato: 23/09/2012, 12:11 
 

Iscritto il: 28/08/2012, 19:14
Messaggi: 34
Nome: Marco Spiller
Ciao Thomas,
non essere pessimista, secondo me ci hai azzeccato anche sul genere in quanto dopo aver visto l'ipotesi di genere da te fatta ho consultato la rete e ora mi sento di essere ottimista. Comunque vadano le cose un ringraziamento da parte mia.

:hi:
Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ortottero da identificare
MessaggioInviato: 24/09/2012, 1:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Mi sembra un maschio di Pholidoptera griseoaptera (De Geer, 1773).

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ortottero da identificare
MessaggioInviato: 24/09/2012, 17:14 
 

Iscritto il: 28/08/2012, 19:14
Messaggi: 34
Nome: Marco Spiller
Grazie Maura per aver gentilmente confermato il genere e indicato la specie.

:hi:
Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ortottero da identificare
MessaggioInviato: 24/09/2012, 17:24 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
I bordi bianchi del pronoto mi sembrano sottili e i cerci diritti e senza alcun "grosso dente" centrale o nel terzo basale.
Sono d'accordo con Maura:
Maschio di Pholidoptera griseoaptera (De Geer, 1773)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2012, 22:26 
 

Iscritto il: 28/08/2012, 19:14
Messaggi: 34
Nome: Marco Spiller
Grazie anche a te Leonardo.

Marco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: