Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Uromenus siculus (Kollar, 1853) cf. - Tettigoniidae Bradyporinae Ephippigerini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=122&t=1704 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicola [ 19/05/2020, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus sp. ?? - Bradyporidae |
Riproviamo ![]() |
Autore: | soken [ 19/05/2020, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus sp. ?? - Bradyporidae |
...mi ricordo il soggetto immobile nella prima foto per tutto il tempo fermo (ma tipo 10 Min.!!)...come se stesse attirando qualche altro insetto con quel pronoto colorato....ma sono carnivori ? |
Autore: | elleelle [ 19/05/2020, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus sp. ?? - Bradyporidae |
Mi sa che si tratta di Ephippiger, visto l'ovopositore dritto e lungo, ma non saprei. |
Autore: | ettorerivalta [ 14/06/2020, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus sp. ?? - Bradyporidae |
Ciao, direi Uromenus cfr. siculus. soken ha scritto: ...mi ricordo il soggetto immobile nella prima foto per tutto il tempo fermo (ma tipo 10 Min.!!)...come se stesse attirando qualche altro insetto con quel pronoto colorato....ma sono carnivori ? In effetti gli Ephippigerini molto spesso si trovano sui fiori, in particolare le ombrellifere, proprio per cacciare: la maggior parte degli ensiferi infatti è onnivora, soprattutto gli adulti e i subadulti spesso preferiscono nutrirsi di altri insetti. Poi ci sono anche quelli completamente carnivori, qui in Italia esempio fra tutti Saga pedo, ma anche i Meconematini: Meconema meridionale, Meconema thalassinum e Cyrtaspis scutata, che si nutre di uova di lepidotteri. La dieta degli ortotteri è comunque un argomento molto interessante e sicuramente uno degli aspetti più affascinanti di questi bellissimi animali, è sicuramente degno di essere approfondito. ![]() |
Autore: | soken [ 15/06/2020, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus siculus (Kollar, 1853) cf. - Tettigoniidae Bradyporinae Ephippigerini |
![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |