Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhacocleis tyrrhenica La Greca, 1952 ♀ - Tettigoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=122&t=25974 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 24/08/2011, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhacocleis tyrrhenica La Greca, 1952 ♀ - Tettigoniidae |
Ovviamente, quello che vi avevo scritto QUI, e cioè che non avevo trovato alcun insetto, era "quasi" vero, ma non del tutto, perchè proprio, sul mio asciugamano, 5 minuti prima di andarmene, è saltata sopra questa bella femminona!! ![]() ![]() ![]() Prima di inserire le foto, vi dico cosa ne penso io. Credo che si tratti di una femmina di Rhacocleis sp. Partendo dall'ipotesi che io ci abbia "azzeccato", mi sono andato a guardare quali scritti avevo riguardo a questo genere. Risultato = pochissimo!!! ![]() ![]() Allora ho cercato di attrezzarmi con i miei scarsissimi mezzi per arrivare ad una conclusione ed, a meno che non abbia sbagliato direttamente il "Genere" (cosa alquanto probabile). Direi che anche in questo caso potrebbe trattarsi di un altro bell'endemismo: Rhacocleis tyrrhenica La Greca, 1952 Ovviamente è una bestia che non ho mai visto, quindi mi servirebbe il Vostro illustre parere! Grazie!! Con le relative misure Ovopositore Pronoto in visione dorsale Pronoto in visione laterale Capo Tarso Posteriore Placca Sottogenitale |
Autore: | Velvet Ant [ 25/08/2011, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso Tettigoniidae Elbano da ID (forse Rhacocleis tyrrhenica La Greca, 1952 ???) |
Ciao Leonardo ![]() Ho chiesto un parere all'amico Bruno, ecco la sua risposta: "E' una Rhacocleis, ma in merito alla specie mi potrei pronunciare studiando l'esemplare e magari avendo anche il maschio. Vorrei aggiungere che in base al materiale da me consultato e fotografato per la Fauna d'Italia, non mi pare sia la tyrrhenica, in cui la placca sottogenitale della femmina è divisa, fino quasi alla base, in due lobi acuminati e divergenti." |
Autore: | FORBIX [ 25/08/2011, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso Tettigoniidae Elbano da ID (forse Rhacocleis tyrrhenica La Greca, 1952 ???) |
Grazie Marcello. ![]() ![]() Sei davvero insostituibile! ![]() Bene! ![]() ![]() ![]() Allora evito di far seccare l'animale e lo spedisco a Bruno che gli darà senz'altro un nome! ![]() Per quanto riguarda il maschio, vedrò cosa riesco a fare, ma quella spiaggia in questo periodo è così affollata che non c'è spazio neanche per una cavalletta!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque vedo se riesco a recuperarlo, anche perché sul posto devo tornare (su indicazione del Prof. Pantaleoni) ad acchiappare un "eventuali, strani" neurotteri!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 24/09/2012, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhacocleis sp. ♀ - Tettigoniidae |
La specie mi è stata confermata a Modena "de visu" direttamente da Bruno Massa!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | corradocancemi [ 24/09/2012, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhacocleis tyrrhenica La Greca, 1952 ♀ - Tettigoniidae |
E per gli eventuali Neurotteri in zona hai fatto qualche avvistamento? ![]() |
Autore: | FORBIX [ 24/09/2012, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhacocleis tyrrhenica La Greca, 1952 ♀ - Tettigoniidae |
corradocancemi ha scritto: E per gli eventuali Neurotteri in zona hai fatto qualche avvistamento? ![]() Macchè!! Ci sono tornato anche quest'anno, ma niente da fare! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |