Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Saga sp. (hellenica?) - Tettigoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=122&t=72539 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 25/12/2016, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Saga sp. (hellenica?) - Tettigoniidae |
Nonostante il genere Saga sia presente anche in Veneto, i miei rari incontri con questi affascinanti ortotteri sono avvenuti solo all'estero: prima in Turchia, dove ho incontrato un paio di giovani ninfe e - quest'anno - in Grecia, dove ho visto per la prima volta un adulto vivo in tutta la sua bizzarra ed enorme bellezza. Fra l'altro si trattava di un maschio e quindi mancavano quei 5(?) cm di ovopositore.. L'ho sorpreso mentre terminava l'ultima muta. |
Autore: | Julodis [ 25/12/2016, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saga sp. (hellenica?) |
E' sempre una bestia che fa una certa impressione. Sarà la hellenica? Vedo che per la Grecia continentale sono citate 5 specie, di cui se ne può escludere una (Saga pedo), che è partenogenetica, quindi sarà difficile incontrare un maschio. |
Autore: | cosmln [ 26/12/2016, 1:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saga sp. (hellenica?) |
interessante che gia al finno di maggio diventa adulto ... qui S.pedo e molto piu tarda. io conosco da Romania S.pedo (abbiamo due qui) e ho trovato anche in Grecia ma non so qualle specie. S.pedo da Romania mi a morso una volta che ha uscito anche il sangue ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 26/12/2016, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saga sp. (hellenica?) |
Complimenti per le belle foto. Si direbbe un esemplare un po' anomalo visto che le tegmine sembrano lunghe circa quanto il protorace, cosa che normalmente non avviene nelle specie greche (anche se in questo caso potrebbe essere una condizione data dalla muta appena compiuta). Non va esclusa completamente anche Saga pedo che, seppur partenogenetica in Italia, ha popolazioni sessuate documentate in Svizzera (Baur et alii, 2006), e mi è noto anche un esemplare di Fiume. cosmln ha scritto: interessante che gia al finno di maggio diventa adulto ... qui S.pedo e molto piu tarda. io conosco da Romania S.pedo (abbiamo due qui) e ho trovato anche in Grecia ma non so qualle specie. S.pedo da Romania mi a morso una volta che ha uscito anche il sangue ![]() ![]() Se metti la foto della Saga di Grecia sul forum si può provare a identificarla. P.S.: Cosmin, in Romania (Dobruja) c'è anche Saga gracilis Kis ![]() |
Autore: | Nicola [ 26/12/2016, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saga sp. (hellenica?) |
marco villa ha scritto: cosmln ha scritto: io conosco da Romania S.pedo (abbiamo due qui) e ho trovato anche in Grecia ma non so qualle specie. S.pedo da Romania mi a morso una volta che ha uscito anche il sangue ![]() Marco di morsi da parte degli ortotteri ne sa molto! Sulla Saga pedo non so, ma dai Decticus ne ha presi tanti ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 26/12/2016, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saga sp. (hellenica?) |
Nicola ha scritto: marco villa ha scritto: cosmln ha scritto: io conosco da Romania S.pedo (abbiamo due qui) e ho trovato anche in Grecia ma non so qualle specie. S.pedo da Romania mi a morso una volta che ha uscito anche il sangue ![]() Marco di morsi da parte degli ortotteri ne sa molto! Sulla Saga pedo non so, ma dai Decticus ne ha presi tanti ![]() ![]() ![]() Sì, i morsi dei Decticus forse battono quelli delle Saga (hanno mandibole più robuste ed un capo più grosso e muscoloso). |
Autore: | cosmln [ 26/12/2016, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saga sp. (hellenica?) |
marco villa ha scritto: P.S.: Cosmin, in Romania (Dobruja) c'è anche Saga gracilis Kis ![]() lo so, questo e il motivo per "abbiamo due qui" ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 26/12/2016, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saga sp. (hellenica?) |
cosmln ha scritto: marco villa ha scritto: P.S.: Cosmin, in Romania (Dobruja) c'è anche Saga gracilis Kis ![]() lo so, questo e il motivo per "abbiamo due qui" ![]() ![]() E l'hai mai trovata la gracilis? |
Autore: | cosmln [ 26/12/2016, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saga sp. (hellenica?) |
marco villa ha scritto: E l'hai mai trovata la gracilis? so dove, ma non e qualcosa che mi ha interesato ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |