Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Conocephalus fuscus (Fabricius 1793) - Tettigoniidae Conocephalinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=122&t=86085
Pagina 1 di 1

Autore:  Mijriam [ 18/08/2019, 4:50 ]
Oggetto del messaggio:  Conocephalus fuscus (Fabricius 1793) - Tettigoniidae Conocephalinae

Intrufolatosi dalla finestra della doccia, l'ho poi liberato su di una pianta qualsiasi del terrazzo (perciò non consideratela utile all'identificazione). La qualità delle foto è pessima ma spero che basti almeno a determinarne il genere.

Correggetemi se sbaglio:
- Penso che sia maschio;
- Credo che gli manchi qualche muta perché le ali mi sembrano ancora non ben formate;
- cavalletta o locusta?

Non sono riuscita a misurarlo, ma direi ad occhio almeno 3 cm il corpo e 4 - 5 cm le antenne.

L'ho ascoltato anche frinire sbattendo le ali velocemente, wow :)

grazie :hi:

Allegati:
014.JPG

011.JPG

008.JPG

007.JPG

010.PNG

009.PNG

006.PNG

005.PNG

002.PNG


Autore:  Mijriam [ 18/08/2019, 5:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalletta, locusta o ...?

Oops, forse è un grillo :o :shock:
(visto adesso per caso delle foto su internet)

Autore:  TheWings [ 18/08/2019, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalletta, locusta o ...?

Ciao Miriam, diciamo subito che non è un grillo (sono molto differenti), e da quel poco che riesco a capire guardando le foto, direi che è un maschio di; Tylopsis lilifolia - Phaneropteridae.

:hi: Claudio

Autore:  elleelle [ 18/08/2019, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalletta, locusta o ...?

A me invece pare un Conocephalidae.
Genere Conocephalus o genere affine che non so distinguere.

Autore:  elleelle [ 18/08/2019, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalletta, locusta o ...?

Le ali sono definitive così. Una volta che si sono liberate dalle teche alari e si sono distese, le ali e tegmine degli ortotteri non possono crescere ulteriormente.

Autore:  ettorerivalta [ 18/08/2019, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalletta, locusta o ...?

Questo direi che è Conocephalus (o Anisoptera) fuscus.
Sul primo punto hai ragione, brava, è un maschio; sul secondo punto effettivamente no, le tegmine e ali sembrano totalmente ben formate, in questa specie come in altre le ali sono fatte così; e poi questa potremmo correttamente chiamarla cavalletta, ma non è scientifica la suddivisione degli ortotteri in cavallette, grilli e locuste.
Ciao, Ettore

Autore:  Worldofmantis [ 18/08/2019, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalletta, locusta o ...?

Sono d'accordo con chi ha detto Conocephalus. La forma della testa e il colore delle ali non sono quelle di T. lilifolia. È un Conocephalus fuscus (Fabricius 1793) maschio, che è comune nell'Europa centrale ma ci sono svaria,te osservazioni anche in Italia settentrionale, soprattutto Piemonte e Lombardia :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/