Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pholidoptera aptera (Fabricius, 1793) - Tettigoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=122&t=92568
Pagina 1 di 1

Autore:  Michele A [ 02/10/2020, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Pholidoptera aptera (Fabricius, 1793) - Tettigoniidae

DSCN5599 ridotta.jpg

Buonasera,
colori sorprendenti, almeno per me. Grosso e piuttosto lento (è rimasto fra l'erba), a 2000 metri di quota circa. Grazie a chi può dirmi qualcosa!

Autore:  Chalybion [ 02/10/2020, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo nero e beige ?

Credo si tratti di Pholidoptera aptera (Fabricius, 1793), previo conferme. :)

Autore:  marco villa [ 03/10/2020, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo nero e beige ?

Chalybion ha scritto:
Credo si tratti di Pholidoptera aptera (Fabricius, 1793), previo conferme. :)

:ok:

Autore:  Michele A [ 05/10/2020, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo nero e beige ?

Grazie a entrambi! Quindi quella strana mantellina beige è quel che resta delle ali dopo un'evoluzione attera?

Autore:  marco villa [ 05/10/2020, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo nero e beige ?

Michele A ha scritto:
Grazie a entrambi! Quindi quella strana mantellina beige è quel che resta delle ali dopo un'evoluzione attera?


Sì, sono ciò che resta delle tegmine (le ali anteriori). In questo caso sono modificate per produrre il canto.
Marco :hi:

Autore:  Michele A [ 06/10/2020, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo nero e beige ?

Grazie ancora!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/