Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tylopsis lilifolia (Fabricius, 1793) - Phaneropteridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=123&t=100652 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TheWings [ 07/10/2022, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un grillo bislacco! |
E' un maschio di Tylopsis lilifolia. ![]() |
Autore: | dorbodervus [ 07/10/2022, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un grillo bislacco! |
GRAZIE TheWings per la conferma! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 09/10/2022, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un grillo bislacco! |
Stava tra i Phaneropteridae. Ora alcune scuole lo vogliono nella famiglia allargata dei Tettigoniidae. |
Autore: | dorbodervus [ 09/10/2022, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un grillo bislacco! |
Grazie Ellelle per questa "novità" ... che in un certo senso premia la mia ... errata supposizione! Ma adesso che devo fare? Ascriverlo ai Tettigonici oppure ... ? (Mannaggia questi "revisionisti"!!! ![]() ![]() ![]() Tu cosa mi consiglieresti? Rimanere con la maggioranza o abbracciare le nuove scuole? CIAO! |
Autore: | Chalybion [ 09/10/2022, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un grillo bislacco! |
dorbodervus ha scritto: ...omissis (Mannaggia questi "revisionisti"!!! ![]() ![]() ![]() Tu cosa mi consiglieresti? Rimanere con la maggioranza o abbracciare le nuove scuole? CIAO! In galeraa! Pitio, pitio! (da "Alto Gradimento", roba da vecchi!) ![]() |
Autore: | dorbodervus [ 11/10/2022, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un grillo bislacco! |
Ora che tutto è a posto e l'insetto è stato correttamente determinato (almeno per il Genere e la specie) ... posso cambiare io, il titolo al post oppure è un'operazione riservata agli amministratori? (Chiedo perché di solito - mi pare - non ho mai fatto questa operazione ... ma se devo/posso ... lo faccio volentieri! ) Grazie! Alberto |
Autore: | marco villa [ 11/10/2022, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un grillo bislacco! |
dorbodervus ha scritto: Rimanere con la maggioranza o abbracciare le nuove scuole? In questo caso la maggioranza e le nuove scuole coincidono. Anzi, la posizione che vedeva i Phaneropterinae come famiglia separata è perdurata per pochi decenni, mentre sia prima che dopo sono sempre stati considerati sottofamiglia dei Tettigoniidae. La filogenesi molecolare ha dimostrato che i Tettigoniidae sarebbero parafiletici se si tenessero i Phaneropterinae come famiglia. Inoltre i Phaneropteridae risultano sicuramente polifiletici. Dal punto di vista morfologico può sembrare relativamente facile separare i Phaneropterinae/dae dai Tettigoniidae se si guarda alla fauna europea, ma le differenze diventano del tutto sfumate se si ha una visione globale, tanto che non esistono caratteri distintivi validi per tutte le specie del mondo. Però qui sul forum si è deciso di considerare Phaneropteridae come famiglia, e direi di procedere così ![]() ![]() |
Autore: | dorbodervus [ 12/10/2022, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un grillo bislacco! |
Grazie Marco Villa! Eseguirò nella mia catalogazione come mi hai suggerito! ![]() Per quanto riguarda la "rititolazione" del post ... aspetterò notizie e chiarimenti ... (oppure lascierò fare a chi di dovere!). Ciao! Alberto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |