Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polysarcus denticauda (Charpentier, 1825) - Phaneropteridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=123&t=22838
Pagina 1 di 1

Autore:  Gremu [ 10/06/2011, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Polysarcus denticauda (Charpentier, 1825) - Phaneropteridae

Dimensioni ragguardevoli (la falange da la scala).

Allegati:
ort.JPG


Autore:  Maw89 [ 10/06/2011, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

Ciao, in futuro dovresti postare i non coleotteri nella sezione apposita. Ora sposto io:)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 10/06/2011, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

Forse Tettigonia viridissima femmina :oops:

Autore:  storm [ 10/06/2011, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

Lucanus tetraodon ha scritto:
Forse Tettigonia viridissima femmina :oops:



è una femmina di Polysarcus denticauda

Autore:  FORBIX [ 10/06/2011, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

Le ali quasi invisibili e completamente coperte dal pronoto e l'ovopositore così allungato e con apice vistosamete dentato, mi fanno pensare più a Polysarcus denticauda (Charpentier, 1825)....o qualche altro Phaneropteridae...che però non conosco!! :(

Autore:  Umbro [ 10/06/2011, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

Anche questa non ha le ali! vedi qui

Autore:  FORBIX [ 10/06/2011, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

Ma quella è una ninfa! ;) ;)
...e poi gli abbozzi delle ali, io li vedo bene! Mi sbaglio!?? :shock:

Autore:  Umbro [ 10/06/2011, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

Si è vero, hai ragione! :ok: questo insetto non ha nemmeno un accenno alle ali..

Autore:  storm [ 10/06/2011, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

ripeto è una femmina di Polysarcus denticauda, famiglia Phaneropteridae, specie brachittera tipica di prati e pascoli submontani e montani

Autore:  FORBIX [ 10/06/2011, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

Scusa infinitamente Mirko, ma non avevo visto ASSOLUTAMENTE la tua risposta!! :oooner: :oooner: :oooner: :oooner:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 10/06/2011, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TETTIGONIDE da id

Lucanus tetraodon ha scritto:
Forse Tettigonia viridissima femmina :oops:


:ses

Autore:  Yànkele [ 30/07/2012, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polysarcus denticauda (Charpentier, 1825) - Phaneropteridae

Buongiorno Stefano,
il tuo ritrovamento è particolarmente significativo perché ancora non noto nella letteratura scientifica di settore.
Da poco è uscito sulla Rivista Piemontese di Storia Naturale un articolo (Sindaco et al.. RPSN 33, 2012. 111-160) che fornisce una lista ragionata degli ortotteri di Piemonte Val d'Aosta e Liguria.
La specie da te trovata a Marcarolo risulta essere presente nell'Appennino lìgure solo nella zona del Monte Bèigua.
Puoi dirmi dove l'hai trovata esattamente a Marcarolo?
Mi impegnerei a passare il dato all'autore citato per la redazione dell'atlante degli ortotteri regionale su cui sta lavorando.
Grazie della collaborazione e complimenti per il prezioso ritrovamento.

Autore:  Gremu [ 30/09/2012, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polysarcus denticauda (Charpentier, 1825) - Phaneropteridae

Scusami tanto, era un po' di tempo che non mi connettevo è ho visto solo ora questo messaggio. Devo confessarti che non ricordo esattamente il nome preciso del posto in cui mi trovavo, stavamo facendo una lunga gita ed è passato un po' di tempo. Ma chiederò il prima possibile a una delle persone che era con me, e ti farò sapere!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/