Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tylopsis liliifolia (Fabricius, 1793) - Phaneropteridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=123&t=25275
Pagina 1 di 1

Autore:  Caterina Azara [ 02/08/2011, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Tylopsis liliifolia (Fabricius, 1793) - Phaneropteridae

salve a tutti! :)
l'ho trovato questo su Onopordon Illirycum, in un campo nei dintorni di Arzachena.
Potrebbe essere Tylopsis liliifolia?
Un saluto e grazie....

Allegati:
tylopsis 3.JPG

tylopsis 2.JPG

tylopsis 1.JPG


Autore:  Andricus [ 10/10/2011, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...Phaneropteridae..

Tylopsis liliifolia (Fabricius, 1793) - Phaneropteridae

Autore:  elleelle [ 10/10/2011, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tylopsis liliifolia (Fabricius, 1793) - Phaneropteridae

Brava Caterina! Hai documentato un tipico accoppiamento di "ensiferi"!

Quella massa bianca è la spermatofora (se la definizione non è propria, correggetemi) del maschio.
Il maschio canta e la femmina si avvicina; a questo punto, il maschio deposita la spermatofora e la femmina la raccoglie e, se non sbaglio, la mangia.

:hi: luigi

Autore:  elleelle [ 12/10/2011, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tylopsis liliifolia (Fabricius, 1793) - Phaneropteridae

Nessuno conferma o obietta?
Probabilmente - non so se Caterina l'ha notato - nelle vicinanze ci doveva essere un maschio "svuotato". :oooner:

:hi: luigi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/