Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Barbitistes vicetinus Galvagni & Fontana, 1993 - Phaneropteridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=123&t=26528 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Vol-Opt [ 13/06/2011, 14:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Barbitistes vicetinus Galvagni & Fontana, 1993 - Phaneropteridae | ||
buongiorno a tutti, vorrei porre due domande veloci riguardo un paio di insetti che non conoscevo. il primo è il barbitistes vicentinus. ho scoperto il nome grazie ad una breve ricerca online, il che mi ha portato ad una successiva domanda. siccome tutte le foto che ho trovato non mostrano "code", e tutti quelli che ho visto (ed erano davvero molti) presentavano un'appendice ricurva bianca, mi chiedevo di cosa si potesse trattare. (foto allegata) inoltre ero curioso di sapere il nome dell'altro insetto nella foto. è anch'esso una cavalletta? grazie ![]() Julodis ha scritto: Il testo in verde chiaro è riferito all'altra specie, che ho separato e di cui ho spostato la foto in altra discussione
|
Autore: | Andricus [ 13/06/2011, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda su barbitistes vicentinus e riconoscimento insetto |
Ciao, ti ricordo che le richieste di identificazione vanno postate nella sezione "Nuove richieste di determinazione e di conferma" e che non vanno messe insieme due specie diverse ![]() Appena hai letto fammi sapere che provvedo a spostare nella sezione giusta ![]() Comunque il processo presente nella parte terminale dell'addome del Barbitistes si tratta dell'ovopositore, lo strumento usato per deporre le uova ben visibile in tutte le femmine degli Ortotteri Ensiferi. L'altro invece si tratta di un maschio di Eupholidoptera, però non conosco bene gli Ortotteri e quindi lascio la parola agli esperti. |
Autore: | Vol-Opt [ 13/06/2011, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda su barbitistes vicentinus e riconoscimento insetto |
chiedo scusa, preso dall'euforia di postare non ho letto il regolamento ![]() grazie mille potete pure spostare ![]() |
Autore: | Vol-Opt [ 14/06/2011, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda su barbitistes vicentinus e riconoscimento insetto |
storm ha scritto: Eupholidoptera la prima, dove li hai fotografati? se sapessi la località confermerei la specie Eupholidoptera schmidti a Calaone, Baone (PD) sui Colli Euganei ![]() |
Autore: | cosmln [ 11/07/2011, 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda su barbitistes vicentinus e riconoscimento insetto |
dividere questo in due, io non ho ancora fatta questa "operazione"? |
Autore: | Julodis [ 08/09/2011, 8:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda su barbitistes vicentinus e riconoscimento insetto |
cosmln ha scritto: dividere questo in due, io non ho ancora fatta questa "operazione"? Fatto, anche se c'è un po' di sovrapposizione tra le parti riguardanti le due specie |
Autore: | Julodis [ 05/11/2011, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barbitistes vicentinus ? |
Qualcuno conferma questa identificazione? |
Autore: | FORBIX [ 05/11/2011, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barbitistes vicentinus ? |
I cerci, per quel che si vede, mi sembrano i suoi. ![]() Direi che si tratta proprio della forma melanica del Barbistes vicentinus (Galvagni & Fontana, 1993). Anche l'area di rinvenimento rientra nella distribuzione di questo bell'endemismo del Veneto! Aspettiamo la conferma di qualcuno più ferrato di me e poi direi che si può taxare come vicentinus. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 05/11/2011, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barbitistes vicentinus ? |
Intervengo solo per segnalare che in questa discussione (come, del resto, in questa), la specie viene sempre citata come "vicentinus". In realtà l'aggettivo deriva dal nome latino della mia città, Vicetia, da cui correttamente vicetinus. Anche l'endemismo berico cui ho dedicato un post tempo fa, si chiama Curculio vicetinus. Ecco il frontespizio del lavoro originale che conferma quanto detto: Sì, lo so, sono un incorreggibile pignolo, portate pazienza ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 05/11/2011, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barbitistes vicentinus ? |
Ma quale pignolo, Silvano!! Hai perfettamente ragione....l'errore è il mio. Il binomio corretto è proprio: Barbistes vicetinus (Galvagni & Fontana, 1993). Grazie mille per la correzione e chiedo scusa per l'errore! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/11/2011, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barbitistes vicentinus ? |
FORBIX ha scritto: Il binomio corretto è proprio: Barbistes vicetinus (Galvagni & Fontana, 1993). Barbitistes vicetinus Galvagni & Fontana, 1993 |
Autore: | FORBIX [ 05/11/2011, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barbitistes vicentinus ? |
Julodis ha scritto: FORBIX ha scritto: Il binomio corretto è proprio: Barbistes vicetinus (Galvagni & Fontana, 1993). Barbitistes vicetinus Galvagni & Fontana, 1993 C'ho mio figlio vestito da Cowboy che mi sta passando sotto il tavolo e non mi da pace!!! ![]() ![]() Ho fatto un casino!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/11/2011, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barbitistes vicentinus ? |
FORBIX ha scritto: C'ho mio figlio vestito da Cowboy che mi sta passando sotto il tavolo e non mi da pace!!! ![]() ![]() Ho fatto un casino!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Portalo a cercare insetti! C'è ancora un'ora e mezza di luce! |
Autore: | FORBIX [ 05/11/2011, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barbitistes vicentinus ? |
Julodis ha scritto: Portalo a cercare insetti! C'è ancora un'ora e mezza di luce! ....magari!! ![]() ![]() ...ora capisco perchè si dice "sciroccato"! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/11/2011, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barbitistes vicentinus ? |
FORBIX ha scritto: Julodis ha scritto: Portalo a cercare insetti! C'è ancora un'ora e mezza di luce! ....magari!! ![]() ![]() ...ora capisco perchè si dice "sciroccato"! ![]() ![]() Lo scirocco c'è stato pure qui fino a poco prima del tramonto, ma la pioggia ancora no. Arriverà probabilmente domani. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |