Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Barbitistes alpinus Fruhstorfer, 1920 - Phaneropteridae - Barbitistinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=123&t=47705 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giu85 [ 18/09/2013, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae ? |
dovrebbe essere Polysarcus denticauda (Phaneropteridae), ma attendiamo pareri più autorevoli. |
Autore: | Rik72 [ 19/09/2013, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae ? |
Grazie mille! Ovviamente ne so molto molto poco, ma non sono sicuro sia la specie giusta, pur nello stesso genere; rispetto alle immagini che si trovano in rete di P. denticauda mi sembra di ravvisare diverse piccole differenze. ![]() A parte la colorazione della cuticola sul dorso, meno verde brillante, rilevo: - occhi giallastri e non verdi, posizionati in modo diverso e più sporgenti - cerci rossi e non verdi - ovopositore un po' meno slanciato dotato di un lieve ingrossamento nella parte denticolata ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 19/09/2013, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae ? |
Se devo essere onesto, a me ricorda una femmina del genere Metaplastes sp. Non ho con me l'ultimo lavoro della Fauna d'Italia sugli Ortotteri, quindi non so neanche se il genere sia ancora quello! ![]() ![]() Forse una Metaplastes pulchripennis (Costa, 1863)......spintasi molto a nord?? ![]() ![]() In alternativa......Poecilimon sp.??....ma non credo! A casa controllo meglio! ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 12/01/2016, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae ? |
Con pochi dubbi direi che si tratta di Barbististes alpinus. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |