Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Leptophyes laticauda (Frivaldsky, 1867) - Phaneropteridae Barbitistinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=123&t=66088
Pagina 1 di 1

Autore:  Bemisia [ 08/01/2016, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Leptophyes laticauda (Frivaldsky, 1867) - Phaneropteridae Barbitistinae

Femmina di - cosa?
Qualcuno puo aiutare?
Grazie mille.
Peter

Allegati:
IMGP4201_Cricket_sm.JPG

IMGP4198_Cricket_y_sm.JPG


Autore:  TheWings [ 08/01/2016, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Ciao Peter, mi sembra una femmina di Leptophyes laticauda - Phaneropteridae. Vediamo se Marco conferma o no!?

:hi: Claudio

Autore:  marco villa [ 08/01/2016, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Sembra anche a me, ma per la conferma sarebbe una foto laterale in modo da vedere le dimensioni dell'ovopositore.
:hi:

Autore:  Bemisia [ 08/01/2016, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Grazie Claudio, grazie Marco.
Purtroppo no ho altre foto. Quella sopra e l'unica dove si vede bene l'ovipositore. Non basta?
Con cosa si puo confondere?
Grazie,
Peter

Autore:  marco villa [ 08/01/2016, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Nella prima foto la prospettiva va ad incidere nella forma dell'ovopositore. Si può confondere con Leptophyes punctatissima che ha l'ovopositore lungo circa una volta e mezza il protorace mentre in L. laticauda questo è lungo quasi tre volte il protorace.

Autore:  Maura [ 09/01/2016, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Propenderei anch'io per Leptophyes laticauda. In L. punctatissima quasi sempre il pronoto è bordato di rosso-brunastro e le estremità sono meno intensamente colorate di rosso.

Per quanto riguarda l'ovopositore ripropongo questa comparazione fatta tra immagini tratte da http://www.orthoptera.ch

Leptophyes.jpg


come si può notare ci sono altre differenze al di là delle dimensioni (come osservava Marco) dell'ovopositore e, per quello che posso vedere dalla prima foto, direi che la corrispondenza con L. Laticauda è apprezzabile.

:hi:

Autore:  Bemisia [ 09/01/2016, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Grazie anche a lei, Maura,
Peter

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/