Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aeshna isosceles (Müller, 1767), exuvia - Aeshnidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=124&t=6825 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 18/04/2010, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa Libellula ? |
ciao silvio beh, era ![]() e precisamente è un'exuvia di Aeshna cyanea (Müller, 1764) |
Autore: | cosmln [ 18/04/2010, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa Libellula ? |
I will say it is an exuviae of Aeshna isoceles (Müller, 1767), the epiproct is to long in comparison with paraproct for A.cyanea. cosmln |
Autore: | silvio1953 [ 18/04/2010, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa Libellula ? |
Grazie, Maurizio, dovrei avere anche la ninfa, non mi ero accorto che queta era vuota, ora la posto in una nuova richiesta di id che è un altro esemplare Ciao Silvio |
Autore: | silvio1953 [ 18/04/2010, 22:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ninfa di Aeshna cyanea | ||
Questa l'ho fotografata vicino all'exuvia, dovrebbe essere proprio una ninfa, correggetemi se sbaglio
|
Autore: | gomphus [ 19/04/2010, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa di Aeshna cyanea |
ciao silvio non è proprio una ninfa... era un adulto che stava uscendo dall'exuvia ninfale, e dato che mi sembra già abbastanza colorato, ho l'impressione che fosse lì da un po'... il che vorrebbe dire che lo sfarfallamento è finito in malo modo, così come lo vedi ![]() e sicuramente non è una cyanea, sia per le caratteristiche dell'exuvia, sia perché la cyanea avrebbe sulla parte anteriore del torace le caratteristiche ampie fasce antiomerali verdi questa è una mixta, un'affinis o un'isosceles, dalla foto non è facile essere sicuri... data la stagione molto precoce escluderei la mixta, ma ci vorrebbe una foto dove si veda più a fuoco l'estremità dell'addome (la "piramide caudale") e magari una presa di lato, in modo che si vedano bene di profilo le teche dell'ovopositore (almeno una delle due ![]() p.s. nel frattempo, ho riguardato la foto, e propenderei per Aeshna isosceles (Muller, 1767) p.p.s. poi ho riguardato anche [url]quest'altra[/url] ![]() |
Autore: | gomphus [ 19/04/2010, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa Libellula ? |
cosmln ha scritto: I will say it is an exuviae of Aeshna isoceles (Müller, 1767), the epiproct is to long in comparison with paraproct for A.cyanea... ![]() inoltre noto ora ![]() ![]() e infine, oltre all'epiprocto, qui si vede bene ![]() quindi exuvia di Aeshna isosceles (Müller, 1767) |
Autore: | silvio1953 [ 19/04/2010, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeshna isosceles (Müller, 1767), exuvia. |
Grazie a tutti voi, ho imparato un sacco di cose nuove:) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |