Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Linnaeus, 1758). Gomphidae. Sicilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=125&t=8727 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 27/06/2010, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Linnaeus, 1758). Gomphidae. Sicilia |
Ho fotografato oggi questa splendida libellula sulle rive del leggendario fiume Jato, che con le sue acque ha dissetato nei secoli greci, romani, arabi, spagnoli, francesi, tedeschi.... Sulla specie sono abbastanza convinto: Onychogomphus forcipatus unguiculatus, come si nota osservando il triangolo anale formato da 3 cellule. |
Autore: | cosmln [ 27/06/2010, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Linnaeus, 1758). Gomphidae. Sicilia |
To say what subspecies is will be needed a better view of anal appendages. From what I see in images this is a male of Onychogomphus forcipatus forcipatus (Linnaeus, 1758). On ssp unguiculatus the subterminal knob from the inferior appendages will be very visible being more or less perpendicular on the tip of appendage. cosmln |
Autore: | clido [ 27/06/2010, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Linnaeus, 1758). Gomphidae. Sicilia |
La ssp. forcipatus ha la fascia 4 del torace più o meno continua. In questo esemplare si vede la quarta fascia toracica nettamente interrotta nel mezzo, che dovrebbe essere una caratteristica della ssp. unguiculatus |
Autore: | cosmln [ 28/06/2010, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Linnaeus, 1758). Gomphidae. Sicilia |
clido ha scritto: La ssp. forcipatus ha la fascia 4 del torace più o meno continua. In questo esemplare si vede la quarta fascia toracica nettamente interrotta nel mezzo, che dovrebbe essere una caratteristica della ssp. unguiculatus I will still prefer to check the anal appendages ![]() cosmln |
Autore: | clido [ 05/07/2010, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Linnaeus, 1758). Gomphidae. Sicilia |
cosmln ha scritto: ... I will still prefer to check the anal appendages ![]() ... Yes, I agree, partly because ssp. unguiculatus seems to me that is not reported in Sicily ![]() ![]() should wait Maurizio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |