| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Exuvia di Cordulegaster bidentata Selys, 1843 (cf.) - Cordulegastridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=126&t=101653 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Enzo.C [ 10/02/2023, 21:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Exuvia di Cordulegaster bidentata Selys, 1843 (cf.) - Cordulegastridae |
Ciao, sarei curioso di sapere quale specie di Libellulidae è venuta fuori da questa esuvia. |
|
| Autore: | Enzo.C [ 10/02/2023, 21:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Esuvia |
![]() |
|
| Autore: | elleelle [ 11/02/2023, 0:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Esuvia |
Sicuri che sia un Libellulidae? |
|
| Autore: | Enzo.C [ 11/02/2023, 0:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Esuvia |
elleelle ha scritto: Sicuri che sia un Libellulidae? No
|
|
| Autore: | Enzo.C [ 11/02/2023, 1:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Esuvia |
Ciao Luigi, torno serio ![]() Sono stato un po' frettoloso, immagino tu stia pensando ad un Gomphidae. |
|
| Autore: | gomphus [ 11/02/2023, 16:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Esuvia |
Enzo.C ha scritto: Ciao Luigi, torno serio ![]() Sono stato un po' frettoloso, immagino tu stia pensando ad un Gomphidae. credo che immagini male è un Cordulegaster, se come sembra i segmenti addominali 8° e 9° non hanno spina laterale (ma per essere sicuri bisognerebbe esaminarla direttamente dopo averla ripulita ) si tratta di Cordulegaster bidentata Selys, 1843
|
|
| Autore: | Enzo.C [ 11/02/2023, 18:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Esuvia |
gomphus ha scritto: credo che immagini male ...Mi arrendo Grazie Maurizio
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|