Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cordulegaster bidentata sicilica (Fraser, 1929) - Cordulegastridae - Sicilia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=126&t=1848
Pagina 1 di 1

Autore:  Salvatore Saitta [ 21/08/2009, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Cordulegaster bidentata sicilica (Fraser, 1929) - Cordulegastridae - Sicilia

Avevo già postato questa specie su Natura Mediterraneo.
L'ho incontrata di nuovo, ma la certezza non ce l'ho, dunque chiedo :)

Volevo sapere se l'ala rovinata può essere un problema, nel qual caso mi arrabbierei visto che è colpa mia se è in quelle condizioni :(

L'ho presa col retino e l'ho manipolata come descritto nell'Atlante delle libellule della provincia di Novara, soltanto per vederla bene da vicino. Probabilmente quando ho rilasciato la presa dalle ali ho commesso qualche errore :no:
Quando l'ho lasciata si è poggiata su quella pianta per qualche secondo.

Comunque dopo qualche foto è volata via senza apparenti problemi...

Grazie, ciao

Monti Peloritani, 850m, 19.VIII.09

Allegati:
cordulegaster.jpg


Autore:  gomphus [ 21/08/2009, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordulegaster bidentata sicilica?

ciao salvatore

è proprio lei :hp: (che invidiaaaaa :sma: ...), è un bellissimo esemplare, o almeno lo era :gh:

se è volata via senza problemi apparenti, credo che effettivamente non ce ne siano... cmq mi è capitato di vedere libellule con 3 ali e 1/2 come questa (Cordulegaster trinacriae, Gomphus flavipes) o addirittura con un'ala mancante per intero (Sympetrum fonscolombei) che non sembravano risentirne

ad ogni modo, per ridurla così avresti dovuto tenerla per la punta di un'ala e lasciarla dibattersi fino a che l'ala si fosse spezzata :( ... sei proprio sicuro che non fosse già così, vero :D ?

p.s. la località è la stessa ;) ?

Autore:  soken [ 21/08/2009, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordulegaster bidentata sicilica?

bella ! anche la foto e' molto nitida !

Autore:  Salvatore Saitta [ 21/08/2009, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordulegaster bidentata sicilica?

Vi ringrazio :)

Maurizio, sono stato io perchè ho trovato il frammento di ala nel retino :(
Forse era già danneggiata, perchè io sono stato attento a prenderla per entrambe le ali chiudendole verso l'alto...boh :roll:

La località è la stessa :)

Sfortunatamente non riesco a fotografarla come vorrei, stavolta era tutto perfetto tranne l'ala.

Aggiungo una foto che ho scattato mentre la tenevo in mano

ciao

Allegati:
cbs.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/