Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cordulegaster bidentata Selys, 1843 - Cordulegastridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=126&t=26825
Pagina 1 di 1

Autore:  farinetti [ 16/09/2011, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Cordulegaster bidentata Selys, 1843 - Cordulegastridae

foto scattata in Val Mastellone a 600 mt di altitudine circa in un bosco misto con nocciolo, faggio e quercia non lontano dal torrente Mastellone. E' davvero una femmina di Cordulegaster boltonii? grazie e buona vita a tutti
Giorgio

Allegati:
cordulegaster boltonii.jpg


Autore:  Broc [ 20/09/2011, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordulegaster boltonii

Ciao,
non vorrei dire una fesseria, ma a me sembra una Cordulegaster bidentata Selys, 1843 per via dell'assenza degli spot apicali gialli nei segmenti 5-8...per conferma comunque ci vorrebbero o Maurizio o Claudio o Cosmin...se uno di loro passa da queste parti ti saprà dire....bellissima bestia comunque, la mia preferita :hi:

Autore:  Broc [ 24/09/2011, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordulegaster boltonii

nessuno mi smentisce?

Autore:  Andrea C [ 25/09/2011, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordulegaster boltonii

direi che hai ragone invece, e lo indica anche la conformazione del triangolo occipitale, non rigonfio e rotondeggiante e sporgente come in boltoni/trinacriae e anche il pattern dei segmenti gialli su S9-S7

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/