Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Corduelgaster boltonii (Donovan, 1807) - Cordulegastridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=126&t=35861 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 30/06/2012, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Corduelgaster boltonii (Donovan, 1807) - Cordulegastridae |
Questa femmina di Cordulegaster l'ha trovata già morta mia nonna su un marciapiede. La cosa che mi incuriosisce è la zona: zona periferica con totale assenza di acqua nei paraggi! So che sono ottimi volatori, ma credevo rimanessero vicino all'acqua. 75mm |
Autore: | Andricus [ 30/06/2012, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corduelgaster sp. - Cordulegastridae |
Visto che c'è un "Odonato milanese" ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 30/06/2012, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corduelgaster sp. - Cordulegastridae |
Andricus ha scritto: Visto che c'è un "Odonato milanese" ![]() chi, io ![]() i Cordulegaster in fase di maturazione (e questo, da come si è raggrinzito l'addome, è visibilmente non del tutto maturo), e non solo le femmine, si allontanano abitualmente anche di parecchi chilometri dai ruscelli dove sono schiusi e ai quali faranno ritorno p.s. questa è una femmina di Cordulegaster boltonii (Donovan, 1807) |
Autore: | Seraph [ 30/06/2012, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cordulegaster boltonii (Donovan, 1807), ♀ - Cordulegastridae |
Cordulegaster boltonii? ops, ho visto dopo che sono arrivato tardi ![]() |
Autore: | Andricus [ 30/06/2012, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cordulegaster boltonii (Donovan, 1807), ♀ - Cordulegastridae |
Grazie per l'informazione Maurizio ![]() Avevo ipotizzato fosse C. boltonii, ma di Odonati non ci capisco niente e ho preferito evitare di scrivere stupidaggini ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |