Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 1:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae - Veneto

7.XI.2009 - ITALIA - Veneto - TV, Villorba


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/11/2009, 22:48 
 

Iscritto il: 09/10/2009, 18:37
Messaggi: 204
Nome: Perino Pino
Questa dovrebbe essere la femmina del S. striolatum; è vero?
fotografata a Villorba (TV.) il 7 Novembre 2009 lungo un canaletto per l'irrigazione, da Pino Perino


insetti 7 Novembre 2009 007 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum striolatum
MessaggioInviato: 29/11/2009, 13:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao pino

al 99% direi di sì, Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840), anche se dalla foto è un po' difficile mettere la mano sul fuoco per escludere il vulgatum

non hai una foto presa di lato, o del capo da davanti?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum striolatum
MessaggioInviato: 29/11/2009, 15:45 
 

Iscritto il: 09/10/2009, 18:37
Messaggi: 204
Nome: Perino Pino
Dello stesso non ho foto di lato perchè era posato a terra ma ho provato a farti un ingrandimento della testa che avevo fotografato a parte per curiosità. Grazie, Pino
P.S. Il S. vulgatum non mi è capitato di trovarlo lungo quel canaletto ma non si sa mai :)


Sympetrum 7 Novembre 2009 008 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum striolatum
MessaggioInviato: 29/11/2009, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao pino

il particolare che serviva della testa è seminascosto dall'occhio, però si vedono più distintamente le zampe anteriori, con fascia gialla piuttosto stretta, e le venature alari scure

quindi confermo :ok: definitivamente femmina di Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: