Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 0:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) - Libellulidae - Sicilia

17.IV.2010 - ITALIA - Sicilia - TP, Isola Grande


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/04/2010, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Ho beccato questo Sympetrum sempre ieri e sempre a Isola Grande (TP). Della sua determinazione sono relativamente sicuro (la colorazione celeste della parte inferiore dell'occhio mi insegnate essere caratteristica di questa precoce libellula), un pò meno della corretta dizione del nome: fonscolombei com'è stato indicato in questo post: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=1876 oppure fonscolombii com'è indicato Dijkstra-Lewington?
Lo so, è un'entomopillicuseria ;)
:hi:

Sympetrum fonscolombii. Isola Grande (TP). 17 Aprile 2010.jpg


Sympetrum fonscolombii. Isola Grande (TP). 17 Aprile 2010 (5).jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 20:21 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Carabus,
per quanto riguarda la differenza del nome lascio la risposta a Maurizio (gomphus) che certamente sarà molto più esaudiente :)

Ti confermo ovviamente la determinazione, Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840), e aggiungo che la prima foto ritrae una femmina mentre la seconda un maschio immaturo, a maturazione assumerà una colorazione rossa ;)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
clido ha scritto:
......e aggiungo che la prima foto ritrae una femmina mentre la seconda un maschio immaturo, a maturazione assumerà una colorazione rossa ;)

:shock: sei sicuro?
Ero davvero convinto di aver inseguito un solo esemplare :? .....

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 21:23 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
carabus ha scritto:
...
Ero davvero convinto di aver inseguito un solo esemplare .....


Devi esserti distratto per un attimo ;) :D

In questa specie le femmine presentano i lati di tutti i segmenti addominali doppiamente lineati di nero mentre nei maschi solo i lati degli ultimi segmenti.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: