Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) (cf.) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=128&t=106100 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | scitulus [ 22/12/2024, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) (cf.) - Libellulidae |
Ai primi di novembre, ho osservato un'intensa attività di libellule un piccolo lago morenico della Brianza lecchese, compresi accoppiamenti e deposizioni. Sulla base di osservazioni precedenti ho pensato che fossero Sympetrum striolatum, frequenti in quel periodo dell'anno. Guardando poi però le foto scattate, osservando la colorazione del torace più uniforme e le zampe giallastre, mi è venuto il dubbio che si tratti invece di S. meridionale. È un'ipotesi corretta? |
Autore: | mascalzonepadano [ 27/12/2024, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale? |
Non si vedono bene tutti i dettagli necessari, ma mi pare di vedere l'ampia banda gialla, ancorchè sbiadita, sui lati del torace. Credo siano sempre S. striolatum. Tieni conto che a fine stagione i colori di molti exx diventano + smorti e questo può far pensare a S. meridionale. Senza certezza comunque. Nic |
Autore: | scitulus [ 28/12/2024, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale? |
Grazie, effettivamente nel periodo e nel luogo la presenza di S. striolatum era più probabile, forse mi ero lasciato ingolosire dall'idea della novità... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |