Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) ♂ - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=128&t=20205
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 10/04/2011, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) ♂ - Libellulidae

Anche in questo caso almeno il genere credo sia corretto: Sympetrum sp - Libellulidae.
In ogni caso è da determinare. Grazie.

08 - Ambiente: praticelli, boschetti con Quercus pubescens, Celtis australis, Robinia pseudoacacia, Euonymus europaeus, Hedera helix, Crataegus sp, Prunus sp, Sambucus sp... e roccioni.
Di interessante in questa località (di proprietà delle famiglie Traversi) c'è una pozza effimera, alimentata solo dalle precipitazioni, che a maggio presenta un gran movimento di tritoni (Triturus cristatus) in accoppiamento (debitamente fotografati). A pochi metri dalla pozza, al culmine di un roccione è presente un avello (tomba scavata nella pietra) con alcune iscrizioni incise che i miei amici archeologi ultimamente hanno (col dubbio) indicato come del primo medioevo.
A pochi metri dall'avello, quasi tutti gli anni fiorisce una meravigliosa orchidea (Gymnadenia conopsea) e inoltre segnalo la presenza di Urtica dioica, Rubus sp, Humulus lupulus, Daucus carota, Allium vineale, Tamus communis, Erigeron sp, Phytolacca americana, Buddleja davidii, Opuntia humifusa, Silene sp, Equisetum arvense, Scabiosa columbaria, Erigeron annuus, Sempervivum arachnoideum, S. tectorum…
Circa 300 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
F-1103 - F032.40 - Crap - Farfalle e ragni - 24 AGO 2008 046.jpg

F-1103 - F032.40 - Crap - Farfalle e ragni - 24 AGO 2008 045.jpg


Autore:  cosmln [ 10/04/2011, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libellulidae (4)

maschio di Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/