Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=128&t=30975 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | heuglini [ 01/02/2012, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae |
Ciao a tutti, potete confermare questa ID, non ne sono molto sicuro ![]() ![]() grazie in anticipo! Michele |
Autore: | Isidro [ 02/02/2012, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale ? (Selys, 1841) - Libellulidae |
Credo di no. S. meridionale ha le gambe marroni, e questo li ha giallo e nero. Penso che sia S. striolatum? |
Autore: | gomphus [ 02/02/2012, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale ? (Selys, 1841) - Libellulidae |
in realtà, anche il meridionale ha un po' di nero sulle zampe, meno delle altre specie... però dalla colorazione dei lati del torace, e dalla forma della lamina vulvare, questo è evidentemente una femmina di Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) |
Autore: | heuglini [ 02/02/2012, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae |
Grazie per le risposte! In effetti i genitali mi avevano fatto dubitare un po', ma mi sono lasciato influenzare dal fatto che ci fossero tantissimi meridionale in zona. Sono quasi contento di aver sbagliato comunque, non avevo mai visto uno striolatum con torace così uniforme!! Aggiungo un'altra foto in cui si vede bene. ![]() grazie ancora! Michele |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |