Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=128&t=43362
Pagina 1 di 1

Autore:  sapri [ 24/03/2013, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) - Libellulidae

sympetrum ...

Buongiorno carissimi,
nonostante la pioggia torrenziale la primavera bussa alle porte... ed ho ripreso in mano le ultime foto dubbie dell'anno scorso; comincio con questi maschio e femmina che dovrebbero essere della stessa specie (spero!), fotografati ai primi di novembre a Punta Sabbioni, vicino Jesolo (VE).
Alla fine propenderei per Sympetrum vulgatum... ma non mi sento molto sicuro: che ne pensate?

Allegati:
SympetrumVulgatum2662.jpg

SympetrumVulgatum2654.jpg


Autore:  sapri [ 24/03/2013, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sympetrum ...

Scusate, ho dimenticato la firma:

Giulio Piras
Padova

Autore:  clido [ 25/03/2013, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sympetrum ...

Ciao Giulio,
sono due maschi e non appartengono alla stessa specie.

Nella prima foto è ritratto un maschio immaturo di Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840). Hai altre foto da altra angolazione dell'individuo ritratto nella seconda foto? non mi sembra un vulgatum.


P.S.: sei sicuro della data di ritrovamento del primo esemplare, mi sembra strano un immaturo ai primi di novembre.

Autore:  cosmln [ 25/03/2013, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sympetrum ...

clido ha scritto:
Ciao Giulio,
sono due maschi e non appartengono alla stessa specie.

Nella prima foto è ritratto un maschio immaturo di Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840). Hai altre foto da altra angolazione dell'individuo ritratto nella seconda foto? non mi sembra un vulgatum.


P.S.: sei sicuro della data di ritrovamento del primo esemplare, mi sembra strano un immaturo ai primi di novembre.


a me non sembra strano avere un maschio fresco a quella data, Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) e una specia strana ;) .

rugiardo seconda foto io sono per un maschio vecchio di S.striolatum.

:hi:

Autore:  gomphus [ 25/03/2013, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sympetrum ...

sono d'accordo con cosmin :ok: , nei dintorni di milano ho più volte osservato neosfarfallati di fonscolombii in ottobre, quindi trovarne uno a inizio novembre non fa poi una gran differenza

p.s. il secondo è uno striolatum vecchio, la linea gialla sulle zampe è piuttosto sottile e la base dell'addome ai lati non ha disegni neri

Autore:  sapri [ 27/03/2013, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sympetrum ...

Ciumbia, questi sympetrum mi mettono in difficoltà!

Le date sono sicurissime, era una giornata piuttosto calda ed erano piuttosto attivi, sichhè li ho dovuti fotografare col 600 stando a distanza e le foto che sono venute leggibili sono tutte uguali.

Comunque in altre foto di altri esemplari c'erano sia fonscolombi che striolatum, erano solo questi due esemplari che mi avevano fuorviato.

Grazie mille

Giulio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/