Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=128&t=44360
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 10/05/2013, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) - Libellulidae

Grazie e scusate per le ripetute richieste, sono solo una super-minima parte del materiale fotografato negli ultimi giorni... abbattiamo il limitatore di messaggi!!! (scherzo, non mi bannate :lol1:)

Allegati:
DSC_5646 copia.jpg


Autore:  clido [ 10/05/2013, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trithemis annulata?

Ciao Enzo,
si tratta di un maschio di Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) - Libellulidae


I maschi di Trithemis annulata (Palisot de Beauvois, 1807) presentano una colorazione viola intensa molto caratteristica sia sull'addome che sul torace, le venature delle ali rosse ed una vistosa macchia ambra alla base delle ali inferiori più estesa e visibile del S. fonscolombii

Autore:  Enzo.C [ 10/05/2013, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trithemis annulata?

clido ha scritto:
Ciao Enzo,
si tratta di un maschio di Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) - Libellulidae


I maschi di Trithemis annulata (Palisot de Beauvois, 1807) presentano una colorazione viola intensa molto caratteristica sia sull'addome che sul torace, le venature delle ali rosse ed una vistosa macchia ambra alla base delle ali inferiori più estesa e visibile del S. fonscolombii


Ciao Claudio, grazie per la tua risposta ed anche per la precisazione, siete tutti sempre molto gentili, pazienti e disponibili e ormai non riesco più a fare a meno di voi :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/