Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=128&t=48001 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicola [ 04/06/2020, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sp. - Libellulidae |
Up! ![]() |
Autore: | Mauro [ 04/06/2020, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sp. - Libellulidae |
Sympetrum meridionale è comune dalle mie parti, ma l'ho sempre visto con le zampe giallastre, mai del colore di questo esemplare. Inoltre mi pare di intravedere 2 macchiette nere alla fine dell'addome che non ho mai riscontrato in meridionale. Quindi pur non avendo esperienze dirette riguardo vulgatum, voto per quest'ultimo. |
Autore: | carlos [ 07/09/2020, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sp. - Libellulidae |
Per me è meridionale. Il vulgatum ha sempre dei segni neri evidenti sul torace ![]() |
Autore: | gomphus [ 07/09/2020, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sp. - Libellulidae |
carlos ha scritto: Per me è meridionale. Il vulgatum ha sempre dei segni neri evidenti sul torace ![]() e soprattutto ai lati dei segmenti basali dell'addome |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |