Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) (cf.) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=128&t=75992 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 19/07/2017, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula da identificare |
Ciao Peter, sanguineum sicuramente no perché in questa specie le zampe sono completamente nere mentre nella tua foto si vede che sono lineate di giallo. Hai per caso altre foto, ad esempio dove sia visibile la testa? |
Autore: | Bemisia [ 19/07/2017, 23:04 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula da identificare | ||
Ciao Claudio, clido ha scritto: Hai per caso altre foto, ad esempio dove sia visibile la testa? Solo questa - non so se aiuterebbe... Lei era sempre in alto sopra la mia testa :-( Peter
|
Autore: | clido [ 21/07/2017, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula da identificare |
Uhmm ![]() Io credo possa trattarsi di una femmina di Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) (cf.) - Libellulidae ![]() |
Autore: | Bemisia [ 22/07/2017, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula da identificare |
Grazie, Claudio. Certamente la striolatum ho trovato qui intorno. Peter |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |