Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Erythromma lindenii (Selys, 1840) - Coenagrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=103897 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Max10 [ 01/11/2023, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Erythromma lindenii (Selys, 1840) - Coenagrionidae |
Buonasera a tutti! ![]() Sono sicuro del genere ma non della specie di questo maschio... ![]() Addome da Erythromma lindenii (Sélys-Longchamps, 1840), occhi da Erythromma viridulum (Charpentier, 1840)... il colore degli occhi può cambiare post-mortem? Dimensione: 32,5 mm Apertura alare: 36,5 mm |
Autore: | Abete bianco [ 02/11/2023, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erythromma sp..? |
Per me è Erythromma lindenii per ampie strie anteomerali e per i disegni lanceolati dal S3 al S6. Gli occhi possono essere utili quando sono vivi: E. lindenii ha occhi blu mentre E. viridulum sono rossi/arancioni. ![]() |
Autore: | clido [ 02/11/2023, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erythromma sp..? |
Si tratta di Erythromma lindenii (Selys, 1840) - Coenagrionidae Negli Odonati, ma non solo, da morti non si modifica solo il colore degli occhi ma si altera un po' tutta la colorazione. |
Autore: | Max10 [ 02/11/2023, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erythromma sp..? |
Abete bianco ha scritto: Per me è Erythromma lindenii per ampie strie anteomerali e per i disegni lanceolati dal S3 al S6. Gli occhi possono essere utili quando sono vivi: E. lindenii ha occhi blu mentre E. viridulum sono rossi/arancioni. Grazie mille, Francesco! ![]() |
Autore: | Max10 [ 02/11/2023, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erythromma sp..? |
clido ha scritto: Si tratta di Erythromma lindenii (Selys, 1840) - Coenagrionidae Negli Odonati, ma non solo, da morti non si modifica solo il colore degli occhi ma si altera un po' tutta la colorazione. Grazie mille, Claudio! ![]() Infatti avevo pensato che fosse come per gli Orthoptera ma non sapendone nulla di Odonata ho preferito chiedere ![]() Un abbraccio! Max |
Autore: | Abete bianco [ 02/11/2023, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erythromma sp..? |
Max10 ha scritto: Abete bianco ha scritto: Per me è Erythromma lindenii per ampie strie anteomerali e per i disegni lanceolati dal S3 al S6. Gli occhi possono essere utili quando sono vivi: E. lindenii ha occhi blu mentre E. viridulum sono rossi/arancioni. Grazie mille, Francesco! ![]() Di niente ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |