Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ischnura genei (Rambur, 1842) 20 Novembre 2010 e confronto con Ischnura senegalensis (Rambur, 1842)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=14457
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea C [ 23/11/2010, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Ischnura genei (Rambur, 1842) 20 Novembre 2010 e confronto con Ischnura senegalensis (Rambur, 1842)

Posto una foto di un maschio di Ischnura genei (Rambur, 1842) fotografato a Siracusa il 20 Novembre scorso... volevo chiedere a Doc Gomphus se sia normale per una ISchnura genei di essere in attività così tardi... va bene per Aeshna, per Sympetrum, per Anax ecc... ma la genei così tardi è normale ?

Vi allego inoltre una foto per confronto ma soprattutto per "bellezza" di una delle molte Ischnura senegalensis (Rambur, 1842) fotografate in Sinai in ottobre...

Gomphus si sarebbe divertito, c'erano decine di migliaia di Pantala flavescens, centinaia di Sympetrum, Trithemis annulata e arteriosa e via dicendo

forse Carlo Galliani ci può postare qualche foto, era li con me :birra: :cap:

Allegati:
senegalensisottobre2010Sinai.JPG

geneiNOVEMBRE2010.JPG


Autore:  Andrea C [ 23/11/2010, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura genei (Rambur, 1842) 20 Novembre 2010 e confronto con Ischnura senegalensis (Rambur, 1842)

la prima foto è la senegalensis mentre la seconda è la genei.

Chiedo anche a Gomphus come mai la genei è così incredibilmente azzurra da sembrare quasi una fountainei?

per la distinzione della senegalensis, si guardi il segmento S2 con disegno a U capovolta tipico di questa specie

e la struttura delle appendici.


Allego la parte inerente dal bellissimo HJDumont Odonata of Palestine

Allegati:
Dumont 1991 ischnuraPalaestine[1].pdf [2.7 MiB]
Scaricato 72 volte

Autore:  clido [ 23/11/2010, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura genei (Rambur, 1842) 20 Novembre 2010 e confronto con Ischnura senegalensis (Rambur, 1842)

Ciao Andrea,
Andrea C ha scritto:
...forse Carlo Galliani ci può postare qualche foto, era li con me...

Trithemis annulata (Palisot de Beauvois, 1807) - Libellulidae - Sinai, Egitto
Trithemis arteriosa (Burmeister, 1839), ♂ e ♀ - Libellulidae - Sinai, Egitto
Pantala flavescens (Fabricius, 1798), ♂ - Libellulidae - Sinai, Egitto
Diplacodes lefebvrii (Rambur, 1842), ♀ - Libellulidae - Sinai

:hi:

Autore:  Andrea C [ 23/11/2010, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura genei (Rambur, 1842) 20 Novembre 2010 e confronto con Ischnura senegalensis (Rambur, 1842)

e chiedo conferma a Gomphus della determinazione di senegalesis, poichè Geene, 1990 http://www.libellen.org/epallage/pubs/egypt.html non aveva trovato la senegalensis nel Sinai ma solo la Ischnura evansi.

Autore:  Andrea C [ 25/11/2010, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura genei (Rambur, 1842) 20 Novembre 2010 SIRACUSA e confronto con Ischnura senegalensis (Rambur, 1842)

aggiungo un'altra bella Ischnura del Nord Africa, Ischnura sahariensis Aguesse, 1968 foto fatte a Djerba, tunisia a fine settembre 2010.

Allegati:
Copia di ischnurasahariensis.JPG


Autore:  cosmln [ 03/01/2011, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura genei (Rambur, 1842) 20 Novembre 2010 e confronto con Ischnura senegalensis (Rambur, 1842)

Claudio can you please make a separate post with Ischnura sahariensis Aguesse, 1968

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/