| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Coenagrion mercuriale castellani Roberts, 1948 - Coenagrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=21881 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | clido [ 20/05/2011, 19:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: quale Coenagrion? |
Ciao Davide, io propendo per un maschio di Coenagrion mercuriale castellani Roberts, 1948 |
|
| Autore: | Broc [ 20/05/2011, 21:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: quale Coenagrion? |
Grazie .Spero che sia il mercuriale perchè sarebbe una specie che ancora non ho trovato in quell'area. Proverò a confrontare sul web la foto con altre della stesse specie. |
|
| Autore: | cosmln [ 25/05/2011, 16:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: quale Coenagrion? |
e possibile vedere un taglio di questa foto? ...per vedere nel detaglio primi segmenti abdominali. grazie, cosmln |
|
| Autore: | gomphus [ 25/05/2011, 16:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: quale Coenagrion? |
clido ha scritto: Ciao Davide, io propendo per un maschio di Coenagrion mercuriale castellani Roberts, 1948 è possibile, ma non escluderei un Coenagrion scitulum dato che suppongo la foto sia unica , com'era l'ambiente? ruscello o stagno?
|
|
| Autore: | clido [ 25/05/2011, 16:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: quale Coenagrion? |
gomphus ha scritto: ... è possibile, ma non escluderei un Coenagrion scitulum... Lo avevo escluso per la quantità di blu presente su S6-S7
|
|
| Autore: | gomphus [ 25/05/2011, 17:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: quale Coenagrion? |
probabilmente hai ragione aspettiamo i dati sull'ambiente |
|
| Autore: | Broc [ 25/05/2011, 17:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: quale Coenagrion? |
Scusate se rispondo solo ora... comunque l'ho trovata nei pressi di un ruscello..
|
|
| Autore: | gomphus [ 25/05/2011, 18:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: quale Coenagrion? |
Broc ha scritto: Scusate se rispondo solo ora... comunque l'ho trovata nei pressi di un ruscello... clido ha scritto: Ciao Davide, io propendo per un maschio di Coenagrion mercuriale castellani Roberts, 1948
|
|
| Autore: | Broc [ 25/05/2011, 18:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrion mercuriale castellani Roberts, 1948 - Coenagrionidae |
Grazie mille per la determinazione... Sono contento perchè è una specie che in quel sito non avevo ancora trovato
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|