Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Coenagrion puella (Linnaeus, 1758) (♂) (con disegno aberrante!) - Coenagrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=22895
Pagina 1 di 1

Autore:  heuglini [ 11/06/2011, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Coenagrion puella (Linnaeus, 1758) (♂) (con disegno aberrante!) - Coenagrionidae

Ciao a tutti!

oggi ho trovato questo maschio di Coenagrion puella con un disegno nei primi segmenti molto strano per me che sono un neofita assoluto...mi sapete dare qualche notizia a proposito??

Grazie mille :)
Michele Viganò

Allegati:
puella.jpg


Autore:  Andrea C [ 12/06/2011, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coenagrion puella (Linnaeus, 1758) con disegno aberrante!

Miki
aoo già appena cominci trovi cose strane, tutto il tuo maestro sei :ok: :mrgreen: :lov3:

In effetti sembra avere delle macchie strane, come da malformazione o pattern aberrante per qualche motivo...

ma aspettiamo che commenti Gomphus o Claudio o Cosmin....

ciaooo

Bella foto anche ! A Lampedusa adesso si che gli facciamo ... l'addome a quei bei crisidi :gh:

Autore:  heuglini [ 12/06/2011, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coenagrion puella (Linnaeus, 1758) con disegno aberrante!

Andrea C ha scritto:
Bella foto anche ! A Lampedusa adesso si che gli facciamo ... l'addome a quei bei crisidi :gh:


Non vedo l'ora :ok: qui al momento sto impazzendo a cercare l'Oxygastra curtisii in una zona in cui dovrebbe essere ben rappresentata, ma nulla mannaggia!
Nel frattempo comunque sto vedendo un sacco di altre cose carine :)

Autore:  cosmln [ 12/06/2011, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coenagrion puella (Linnaeus, 1758) con disegno aberrante!

heuglini ha scritto:
Andrea C ha scritto:
Bella foto anche ! A Lampedusa adesso si che gli facciamo ... l'addome a quei bei crisidi :gh:


Non vedo l'ora :ok: qui al momento sto impazzendo a cercare l'Oxygastra curtisii in una zona in cui dovrebbe essere ben rappresentata, ma nulla mannaggia!
Nel frattempo comunque sto vedendo un sacco di altre cose carine :)


riguardo a Oxygastra curtisii credo che questo anno, e un po troppo presto.
anche io credo che la la colorazione strana e è dovuto alla qualche malformazione.

Autore:  heuglini [ 12/06/2011, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coenagrion puella (Linnaeus, 1758) con disegno aberrante!

Cita:
riguardo a Oxygastra curtisii credo che questo anno, e un po troppo presto


Davvero?? spero davvero che sia così e che tra qualche tempo saltino fuori! :ok:
Un mio amico nel sud Italia l'ha già vista a fine Maggio, ma in effetti qui dove sono io, sul Lago Maggiore, è tre settimana che piove o comunque non c'è il sole.

Michele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/