Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Coenagrion scitulum (Rambur, 1842) - Coenagrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=27926 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Amata Ciro [ 22/10/2011, 18:38 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Coenagrion scitulum (Rambur, 1842) - Coenagrionidae | ||
mi sembra un coenagrion, poi mi sono perso ![]() ![]()
|
Autore: | gomphus [ 22/10/2011, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un aiuto |
ciao ciro Coenagrion scitulum (Rambur, 1842) fra le specie con le appendici terminali superiori più lunghe delle inferiori, lo pterostigma delle ali ant. grigiastro, anziché nero col bordo bianco, esclude il mercuriale castellani, e i disegni addominali, in particolare quello del 2°, escludono il caerulescens anche se, fotografando i Coenagrion, qualche foto da sopra per vedere bene la sagoma del pronoto non guasterebbe mai ![]() |
Autore: | Amata Ciro [ 23/10/2011, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrion scitulum (Rambur, 1842) - Coenagrionidae |
Maurizio ti ringrazio tanto delle delucidazioni, la tua spiegazione è stata chiarissima un saluro Ciro ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |