Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Erythromma lindenii (Selys, 1840) ♀♂ - Coenagrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=47311
Pagina 1 di 1

Autore:  Sasanka1969 [ 01/09/2013, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Erythromma lindenii (Selys, 1840) ♀♂ - Coenagrionidae

Grazie in anticipo.

Allegati:
9.jpg

7.jpg


Autore:  Tenebrio [ 01/09/2013, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

Direi Erythromma lindenii (Selys, 1840), ma con i Coenagrionidae ho una buona percentuale di errori.

:) Ciao
Piero

Autore:  Sasanka1969 [ 02/09/2013, 6:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

Grazie, io nemmeno oso..c'è qualche particolare che permette di determinarlo con sicurezza, magari potrei fornire il crop detagliato?

Autore:  clido [ 02/09/2013, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erythromma lindenii (Selys, 1840) (cf.) - Coenagrionidae

Confermerei Erythromma lindenii (Selys, 1840), caratteristici sono i disegni neri sui segmenti addominali del maschio e soprattutto le appendici terminali ben visibili nella prima foto :)

Autore:  Sasanka1969 [ 02/09/2013, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erythromma lindenii (Selys, 1840) ♀♂ - Coenagrionidae

Grazie, posso chiedere gentilmente un consiglio di qualche libro o guida di Odonati?

Autore:  gomphus [ 02/09/2013, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erythromma lindenii (Selys, 1840) ♀♂ - Coenagrionidae

ad es. una è: Klaas-Douwe Dijkstra & Richard Lewington - Field Guide to the Dragonflies of Britain and Europe

p.s. i maschi di Erythromma lindenii, oltre alle appendici sup. lunghe circa come il 10° segmento (nelle specie a colorazione + o - simile sono sempre molto più brevi), si riconoscono facilmente per l'8° segmento nero e 9° e 10° blu interamente o quasi, mentre nei Coenagrion e Enallagma l'8° è blu e il 10° è interamente o almeno estesamente nero

Autore:  Sasanka1969 [ 02/09/2013, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erythromma lindenii (Selys, 1840) ♀♂ - Coenagrionidae

:hp: Grazie del libro e della spiegazione. Ora vado vedere dove lo trovo on line.

Autore:  Sasanka1969 [ 02/09/2013, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erythromma lindenii (Selys, 1840) ♀♂ - Coenagrionidae

Bene trovato e ordinato!!!!!! :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/