Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ischnura genei (Rambur, 1842) - Coenagrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=47334 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 02/09/2013, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zigottero da id #2 |
Sakazaky ha scritto: non so come,sono riuscito a vedere quest'altro tizio a terra,è una Ischnura genei? ![]() |
Autore: | Sakazaky [ 02/09/2013, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zigottero da id #2 |
da cosa si nota che è immatura? |
Autore: | clido [ 05/09/2013, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zigottero da id #2 |
Sakazaky ha scritto: da cosa si nota che è immatura? ... dal colore dl torace rosa/aranciato, qui puoi vedere una femmina matura |
Autore: | Sakazaky [ 05/09/2013, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ischnura genei (Rambur, 1842) - Coenagrionidae |
questa colorazione arancio la si trova anche negli immaturi di Lestes barbarus? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |