Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Coenagrion scitulum (Rambur, 1842) - Coenagrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=67942
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 04/05/2016, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Coenagrion scitulum (Rambur, 1842) - Coenagrionidae

Fotografata questo pomeriggio. Di chi si tratta? Grazie a tutti.

Allegati:
3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  Magma [ 07/05/2016, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zigottero da ID

Ciao,

Dovrebbe essere una femmina di Coenagrion, almeno considerando i punti seguenti:
  • Coenagrionidae (aspetto generale, tibie non dilatate, dimensioni, colori, ecc.);
  • femmina (forma delle appendici e colorazione dorsale scura dell'addome);
  • genere Coenagrion (macchie post-oculari circolari e fasce anteumerali nere più larghe delle soprastanti fasce azzurre);

Detto questo, ragionando sulla provenienza geografica, se vale la determinazione del genere, la scelta si riduce (secondo l'Atlante delle libellule italiane di Riservato et al.) a tre specie:
  • C. puella
  • C. scitulum
  • C. caerulescens

La prima scelta la escluderei per lo pterostigma allungato e chiaro (non squadrato e scuro) oltre che per la forma delle zone nere sui tergiti addominali (non squadrati che lascino azzurre solo le giunzioni, ma vagamente a forma di freccia o comunque con margini longitudinali sinuosi).
A questo punto avrei due elementi a favore di C. scitulum, in particolare: la forma dello pterostigma (somigliante più a un parallelogrammo che a un triangolo) e le macchie azzurre laterali del pronoto (in proporzione leggermente più piccole di quanto sarebbero state su C. caerulescens)
Quindi, se posso azzardare l'ipotesi del dilettante, io direi che potrebbe essere una femmina di Coenagrion scitulum (Rambur, 1842)

Matteo.

Autore:  Palaemonetes [ 07/05/2016, 9:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zigottero da ID

Grazie mille Matteo :hp: .
Anche altri due esperti mi hanno confermato Coenagrion scitulum (Rambur, 1842).

Allegati:
1.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/