| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Erythromma viridulum (Charpentier, 1840) - Coenagrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=77010 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 24/09/2017, 3:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Erythromma viridulum (Charpentier, 1840) - Coenagrionidae |
| Autore: | Mauro [ 24/09/2017, 8:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrionidae |
Sono in dubbio tra maschio di Erythromma najas e Erythromma viridulum, con propensione per la seconda possibilità perchè l'ottavo segmento addominale è parzialmente blu. Sicuramente qualcuno riuscirà ad essere più preciso. |
|
| Autore: | soken [ 24/09/2017, 11:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrionidae |
posso fare un ingrandimento della parte che interessa...ma non riesco a capire quale sia l' 8°
|
|
| Autore: | Magma [ 24/09/2017, 15:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrionidae |
Ciao. Condivido l'opinione di Mauro che la scelta, visti gli occhi rossi, sia solo fra Erythromma najas e Erythromma viridulum. Condivido anche il fatto che si tratti di un E. viridulum per le parti laterali dell'VIII segmento addominale che sono blu. Sul X segmento sembra di vedere una parte nera a ridosso del IX, il che sarebbe un altro elemento a favore di E. viridulum. Quindi: non dico nulla che non sia già stato detto. Faccio solo numero Ciao, Matteo.
|
|
| Autore: | soken [ 25/09/2017, 12:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrionidae |
...grazie ragazzi...infatti mi avevano colpito subito gli occhi rossi...se non erro i segmenti addominali dovrebbero essere questi vero ? |
|
| Autore: | Magma [ 25/09/2017, 21:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrionidae |
Mi sono permesso di usare una tua fotografia per indicare la numerazione standard dei segmenti, che parte dal primo (prossimale) e termina con il decimo nella parte distale: Il segmento che Mauro indicava come "troppo azzurro" lateralmente per essere E. najas è l'VIII, cioè il terzultimo. Spero possa essere stato utile. Ciao, Matteo.
|
|
| Autore: | soken [ 26/09/2017, 0:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrionidae |
utilissimo...pensavo che l' addome iniziasse dal II° seg. fino alla testa...sbaglio mio...dunque una E. viridulum cf. ?
|
|
| Autore: | Mauro [ 26/09/2017, 10:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrionidae |
Direi che si può dare per certo E. viridulum senza il "cf". |
|
| Autore: | soken [ 29/09/2017, 16:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coenagrionidae |
Grazie a tutti. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|