Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ischnura genei (Rambur, 1842) (copula finita male) - Coenagrionidae - Sicilia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=130&t=8336
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 17/06/2010, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Ischnura genei (Rambur, 1842) (copula finita male) - Coenagrionidae - Sicilia

Immagine inquitante mi si parò davanti agli occhi oggi mentre gattonavo fra la bassa vegetazione ai bordi dello stagno di Rebuttone.
Che sia un'Ischnura genei direi ci sono pochi dubbi.
ma per il resto?
Predazione durante la copula?
Certo che hanno preso alla lettera l'espressione "perdere la testa per una femmina":o

Ps ne ho incontrate diverse in questo stato :roll:

Altofonte, Gorgo di Rebuttone - PA. 17 Giugno 2010

Altofonte, Gorgo di Rebuttone - PA. 17 Giugno 2010 (179).jpg


Autore:  Glaphyrus [ 17/06/2010, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura genei in una copula finita male......

Diverse? :?
Che osservazione curiosa... sarebbe molto bello capire cosa gli è successo. Tuttavia non mi viene in mente nessuna ipotesi...

Autore:  Dilar [ 17/06/2010, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura genei in una copula finita male......

Secondo me la colpa è di qualche uccello, ma non si può escludere qualche insetto predatore.

Ho fatto un'osservazione simile con gli ascalafidi, ve n'erano molti che volavano su un prato aperto a ridosso di una piccola sella. Ad un certo punto è passato un stormo di rondoni molto basso, quasi radente (non li avevo mai osservati così), dopo il passaggio tra le erbe vi erano molti ascalafidi vivi ma danneggiati con ali strappate ed altre ferite "da becco".

Autore:  carabus [ 17/06/2010, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura genei in una copula finita male......

Si ne ho osservati almeno un paio in queste condizioni....
Che sia l'aggressione di qualche anisottero? In fase d'accoppiamento gli zigotteri si muovono con molta difficoltà e potrebbero essere facilmente subire il tentativo di predazione dei tanti libellulidi ed aeshnidi che popolano lo stagno....

Autore:  Dilar [ 17/06/2010, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura genei in una copula finita male......

Temo non lo sapremo mai con certezza... nel mio caso ho avuto un osservazione diretta! Un Anisottero è possibile, come pure un Asilide chissà.... anche la femmina ha le ali danneggiate!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/