Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Libellula
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=131&t=29235
Pagina 1 di 1

Autore:  Rodgers12 [ 02/12/2011, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Libellula

L'ho trovata alle 6 del mattino che aspettava i primi raggi di sole per asciugarsi dalla rugiada, lunga più o meno 5 cm

Allegati:
Libellula.jpg


Autore:  cosmln [ 02/12/2011, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libellula

Questa a me sembra essere una femmina di Lestes parvidens Artobolevsky, 1929.
Purtroppo questo non può essere identificato 100% dalla una foto.

Se possibile vai e prova raccogliere alcune esemplari. Ancora non e tropo tardo, almeno nel sud di Grecia in decembrie e stata ancora comune.

Da quelo che lo so e possible che questa specie non e mai stata segnalata dalla Sardegna. Maurizio :?: :?: :?:

:hi: :hi:

Autore:  clido [ 02/12/2011, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libellula

Ciao Cosmin,
cosmln ha scritto:
Questa a me sembra essere una femmina di Lestes parvidens Artobolevsky, 1929.
Purtroppo questo non può essere identificato 100% dalla una foto.

Se possibile vai e prova raccogliere alcune esemplari. Ancora non e tropo tardo, almeno nel sud di Grecia in decembrie e stata ancora comune.

Da quelo che lo so e possible che questa specie non e mai stata segnalata dalla Sardegna. Maurizio :?: ...

Anche a me non risultano segnalazioni di Lestes parvidens Artobolevsky, 1929 in Sardegna.

Cosa ti fa propendere per questa specie?

Autore:  cosmln [ 02/12/2011, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libellula

Ciao Claudio,

dalla mia esperienza con migliaia di esemplari di L.parvidens dalla Grecia e Romania, purtroppo solo pochi L.viridis :cry: , la forma e la estensione di macchia on S9 è molto caratteristica. Ma certo che preferisco vedere il esemplare sotto il microscopio.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/