Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Melecta (Melecta) albifrons ssp. nigra (Spinola, 1806) - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=104939 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Max10 [ 02/06/2024, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Melecta (Melecta) albifrons ssp. nigra (Spinola, 1806) - Apidae |
Buonasera a tutti! ![]() Femmina, 14mm. Melecta (Eupavlovskia) obscura (Friese, 1895) oppure Melecta (Melecta) albifrons ssp. nigra (Spinola, 1806)...? Io opto più per la prima opzione, dato il piatto pigidiale non ristretto all'apice e a bordi paralleli. Catturata in presenza sia di Habropoda tarsata sia di Anthophora plumipes. |
Autore: | Andricus [ 02/06/2024, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melecta sp. da identificare |
Io direi Melecta albifrons, l'habitus di M. obscura è abbastanza diverso. Per togliersi il dubbio guarda l'area dorsale del propodeo, in Melecta è punteggiata e opaca come il resto, in Eupavlovskia è in gran parte liscia e lucida. |
Autore: | Max10 [ 02/06/2024, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melecta sp. da identificare |
Andricus ha scritto: Io direi Melecta albifrons, l'habitus di M. obscura è abbastanza diverso. Per togliersi il dubbio guarda l'area dorsale del propodeo, in Melecta è punteggiata e opaca come il resto, in Eupavlovskia è in gran parte liscia e lucida. Grazie mille Marco per la tua pronta risposta ![]() Purtroppo non sono in grado di fare una foto apprezzabile ma confermo che l'area dorsale del propodeum è punteggiata come lo scutello (al microscopio si vede bene, la foto la metto comunque, anche se di basso livello, giusto per completezza). Penso quindi si possa confermare come Melecta (Melecta) albifrons ssp. nigra (Spinola, 1806). Una domanda, Marco: per quanto riguarda l'habitus mi sembrava molto simile a questa http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=132&t=98472&hilit=melecta+obscura ... sarei dunque caduto in errore. Per differenza di habitus intendi che la M.obscura è più tozza e compatta mentre la M.albifrons più snella e proporzionata...? Grazie, Max |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |