Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bombus (Pyrobombus) jonellus (Kirby, 1802) - Apidae Apinae Bombini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=105618 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 12/09/2024, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus (Pyrobombus) jonellus (Kirby, 1802) - Apidae Apinae Bombini |
Concordo, proprio non ha l'aspetto da pratorum ![]() |
Autore: | Max10 [ 13/09/2024, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus (Pyrobombus) jonellus (Kirby, 1802) - Apidae Apinae Bombini |
Ciao Giorgio! ![]() Una curiosità: il tuo esemplare presenta il dente sul basitarso mediano oppure ne è sprovvisto? Grazie ![]() |
Autore: | Chalybion [ 13/09/2024, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus (Pyrobombus) jonellus (Kirby, 1802) - Apidae Apinae Bombini |
Se ti riferisci al dente che separa le femmine della sezione Odontobombus, non deve averlo (e non ce l'ha) essendo un maschio; comunque forma di gonostili (semplici) e apici edeagici (ad uncino) in combinazione non lascia dubbi sul sottogenere Pyrobombus e ciò l'aveva capito anche il precedente autorevole determinatore. ![]() |
Autore: | Max10 [ 13/09/2024, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus (Pyrobombus) jonellus (Kirby, 1802) - Apidae Apinae Bombini |
Chalybion ha scritto: Se ti riferisci al dente che separa le femmine della sezione Odontobombus, non deve averlo (e non ce l'ha) essendo un maschio; comunque forma di gonostili (semplici) e apici edeagici (ad uncino) in combinazione non lascia dubbi sul sottogenere Pyrobombus e ciò l'aveva capito anche il precedente autorevole determinatore. ![]() Figurati, mai messo in dubbio quello ![]() La mia era solo una curiosità appunto perchè di questa specie ho solo femmine ed è la prima volta che vedo un maschio e volevo sapere se la forma dell'apice del basitarso mediano è più arrotondato o più appuntito, anche se essendo maschio non è un carattere degno di nota ma solo una curiosità ![]() Grazie comunque per la conferma! ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 14/09/2024, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus (Pyrobombus) jonellus (Kirby, 1802) - Apidae Apinae Bombini |
Scusa ma volevo capire dove di preciso dovevo guardare, visto che non ho mai dovuto appurare se vi erano altri tipi di "denti" nei mesobasitarsi dei maschi e nel caso io non li avessi notati dal momento che i bombi mi piacciono ma li catturo solo occasionalmente, se mostrano qualche diversità dai miei. Posto comunque foto del mesobasitarso. A Modena! P.S.: noto ora che nella vecchia CKlist la specie è assente come tale. ![]() |
Autore: | Max10 [ 15/09/2024, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus (Pyrobombus) jonellus (Kirby, 1802) - Apidae Apinae Bombini |
Grazie mille, Giorgio ![]() Comunque bell'esemplare e ottima preparazione, complimenti! ![]() Un abbraccione! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |